Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

19/03/2004

Categoria: Lavori Pubblici

Piazza Barche, la Giunta approva i materiali per il concorso


La Giunta comunale, nella seduta di oggi, ha adottato un atto di indirizzo su proposta del vice sindaco e assessore alla Mobilità, Michele Mognato, dell’assessore all’Urbanistica, Guido Zordan, dell’assessore ai Lavori pubblici, Marco Corsini, con il quale approva in linea generale i materiali propedeutici e la relazione elaborati per il concorso per la riprogettazione di Piazza Barche – Piazza XXVII Ottobre dal prof. arch. Renato Bocchi (che ha illustrato i materiali alla Giunta) e dalla arch. Sara Marini con coordinamento dell’arch. Fabio Scasso per la Direzione centrale Sviluppo del territorio e Mobilità.


L’atto di indirizzo afferma che nella relazione sono state identificate le strategie di riqualificazione urbana, le aree progetto e le unità di intervento determinanti contenuti fondamentali cui dovranno fare riferimento gli elaborati dei partecipanti al concorso. Due le fasi previste: la prima per la scelta di una strategia complessiva per lo sviluppo dell’intera più vasta area di terraferma incentrata su Piazza Barche e Via Poerio, la seconda per il progetto concreto di riqualificazione dell’asse di Piazza Barche, dal Canal Salso ai margini di Piazza Ferretto.


Piazza Barche viene intesa, nella relazione preliminare, come cerniera e collegamento tra una vasta area a verde dedicata soprattutto al tempo libero (quella verso la laguna, lungo il Canal Salso fino alle ex Fornaci, dal Parco di Altobello al Parco di San Giuliano) e il nucleo storico di Mestre (già oggetto di una corposa serie di interventi di recupero urbano ed edilizio); il tratto centrale dell’asse di Piazza Barche sarà anche area di connessione di questi due “sistemi” con le zone residenziali di Altobello e di Viale San Marco: a questo fine, la relazione individua come destinazione più idonea quella mercantile, con un mercato coperto stabile e un mercato bisettimanale all’aperto, e ampliamento delle zone a traffico limitato e pedonali.


La Giunta ha incaricato le Direzioni centrali Progettazione ed esecuzione lavori e Affari generali Gare e contratti, in collaborazione con la Direzione centrale Sviluppo del territorio e Mobilità, di avviare le procedure per il concorso di progettazione: l’intento è quello di giungere a fine anno con la prima fase.