“Il livello di complessità in continua evoluzione della normativa in materia edilizia e urbanistica ha spinto l’Amministrazione comunale a fornire agli operatori un ‘Prontuario dell’attività edilizia 2004’, versione aggiornata del precedente pubblicato quattro anni addietro”. Queste le parole pronunciate oggi, a Ca’ Farsetti, alla presentazione dell’agile volume, dal vice sindaco Michele Mognato, che ha aggiunto: “E’ un passo importante, che semplifica il lavoro di chi opera in città nel campo non solo delle costruzioni, ma anche del mantenimento edilizio”.
La pubblicazione, realizzata in collaborazione con Unindustria di Venezia, l’Ordine degli Architetti e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Venezia, vuol essere uno strumento di facile consultazione per tutti gli operatori che intendono presentare richiesta di esecuzione degli interventi previsti nel nostro territorio. Il direttore della Direzione Centrale Sportello Unico, Annibale Tagliapietra, ha ricordato l’utilità del Prontuario non solo per le categorie interessate, ma anche per semplici cittadini che intendano operare ordinari lavori di manutenzione. “Destreggiarsi nelle complesse norme dell’edilizia - ha affermato Tagliapietra - è da questo momento certamente più agevole, integrando il volume con la modulistica presente all’interno del Sito Internet - Rete Civica del Comune di Venezia”.
Il vicepresidente di Unindustria Venezia delegato al Territorio, Massimo Galante, ha elogiato l’iniziativa che testimonia la collaborazione produttiva fra ente pubblico e imprese private, e soprattutto ha riconosciuto l’importanza di uno strumento che fa chiarezza nel panorama normativo, ricco di novità ma anche di incertezze, configuratosi con l’entrata in vigore del Testo unico per l’edilizia.
|