Il Comune di Venezia sarà presente con un proprio stand alla terza edizione della BICA – Biennale internazionale di comunicazione ambientale, promossa da Federambiente, da domani, mercoledì 24, a sabato 27, al Padiglione Italia ai Giardini di Castello. L’allestimento dello stand rientra nella attività del Comune -Assessorato all’Ambiente, rivolta ai cittadini per la divulgazione di informazioni ambientali e la promozione della partecipazione ai processi decisionali.
Lo stesso stand, per come è stato ideato e costruito con l’aiuto di Matthew Broussard e con la collaborazione del Laboratorio “L’Ombrello” dello Iuav, vuole essere di stimolo verso l’adozione di buone pratiche per ridurre i consumi e lo spreco di risorse, passando per una ridefinizione del significato di benessere e il riorientamento degli stili di vita: infatti, è stato costruito utilizzando i materiali di scarto prodotti dall’allestimento degli altri stand (imballaggi, cartoni, pannelli, bottiglie, nylon, etc).
Nello stand ci sarà sempre personale dell’Assessorato all’Ambiente al quale chiedere informazioni o lasciare il proprio recapito per ricevere materiali. Saranno presentati i progetti partecipati (come il Piano energetico, il Regolamento e il Forum del Verde, la raccolta differenziata in centro storico), i soggetti coinvolti (la Consulta per l’ambiente e la Consulta per le tematiche animaliste), i luoghi dell’informazione ambientale (Casa della Laguna e Ambientario). Saranno distribuiti materiali vari, come i notiziari dell’Assessorato all’Ambiente, i Cd rom del Piano energetico, i Regolamenti del verde, le cartoline della Casa della Laguna, i depliant sulla Settimana della scienza e cartoline realizzate per l’occasione. Ulteriori informazioni al sito www.ambiente.venezia.it
|