Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

25/03/2004

Categoria: Politica residenziale

Problema affitti a Venezia: protocollo d’intesa tra il Comune e l’Istituzione Veneziana per i Servizi Sociali alla Persona


“E’ un accordo innovativo, che potrebbe essere presto applicato anche con altri enti, per combattere l’emergenza abitativa in centro storico”: l’assessore comunale alle Politiche della Residenza, Roberto D’Agostino, ha illustrato con queste parole il protocollo d’intesa da lui firmato questa mattina, per il Comune di Venezia, con l’Istituzione Veneziana per i Servizi Sociali alla Persona (Ivssp), già Istituzione Elemosiniere di Venezia, rappresentata dal suo presidente, Domenico Casagrande.


 


Con il protocollo d’intesa, che sarà in vigore sino al 31 dicembre 2005, il Comune di Venezia riconosce il valore dell’azione sociale realizzata in questi anni dall’Istituzione e riduce di conseguenza dal 3 per mille allo 0,5 per mille l’aliquota dell’Ici applicata per le abitazioni che l’Ivssp concede in locazione. In cambio l’Istituzione si impegna a erogare una quota del canone di affitto (stipulato in base ai patti territoriali) ai suoi inquilini non in grado di far fronte all’intero canone.


 

“In questo modo – ha spiegato D’Agostino – si permetterà a molte famiglie di restare a Venezia, nonostante il pesante aumento degli affitti, avvenuto dopo l’entrata in vigore dei patti territoriali, che stabiliscono l’ammontare del canone attraverso criteri sottoscritti a livello locale tra le associazioni dei proprietari e i sindacati inquilini”.