Affollata assemblea, ieri sera a Mestre, nella sede di Italgas in via Forte Marghera, per discutere delle bonifiche e della rivitalizzazione dell’area di Viale San Marco, Altobello, Quartiere Aretusa. All’incontro con i cittadini, organizzato dal gruppo consiliare Comunisti italiani, hanno partecipato il sindaco di Venezia, Paolo Costa, e l’assessore comunale all’Urbanistica, Guido Zordan, oltre a un gruppo di consiglieri comunali.
Zordan, introducendo l’incontro, ha ricordato come l’intera zona risenta sempre più dell’attrazione verso la laguna, un polo gravitazionale che, partendo dall’ambiente lagunare, vedrà la rivitalizzazione dell’area, grazie al parco di Altobello, al contratto di quartiere, al tram che la percorrerà, alla nuova piazza Barche. Un insieme di opere che, ha continuato Paolo Costa, si avvieranno al più presto, senza comunque dimenticare i problemi contingenti dell’area.
Tra qualche giorno infatti, ha ricordato il sindaco, si avvieranno i cantieri per il piano di caratterizzazione dell'area, che avrà lo scopo di definire la tipologia dell’inquinamento del terreno attraverso una serie di carotaggi e di analisi accurate. Il piano di caratterizzazione inizierà dalle Corti femminili per poi passare a Piazza Canova, San Teodoro e quartiere Aretusa, avrà un costo complessivo di un milione di euro e terminerà entro l'anno, per poi passare a eventuali opere di bonifica, laddove necessarie. “E’ un nostro impegno – ha concluso Costa – rispettare le scadenze e cercare anche avvalendoci del supporto di Italgas, una rapida soluzione all’annoso problema del deposito di containers di Altobello”.
|