Il sindaco: come la Fenice, una sfida da vincere, nuovo segno di vitalità della città e della maggioranza
E’ un rettangolo di acciaio, cemento, vetro, che luci e trasparenze renderanno simile a uno scrigno incantato; si ispira al rettangolo di Piazza San Marco, e la torre a fianco richiama il campanile. Avrà una capacità di 23 mila spettatori, tutti al coperto, e sarà affiancato da un albergo collegato con un passaggio aereo. Sorgerà a meno di un chilometro dall’aeroporto, ponendosi così come un centro sportivo a servizio di Venezia e di tutto il Nord Est. Si riassume in queste parole dell’architetto Lawrence Nield il nuovo stadio di Venezia, il cui progetto è stato presentato oggi pomeriggio a Ca’ Farsetti in una conferenza stampa presieduta dal sindaco di Venezia, Paolo Costa.
Il sindaco ha detto che lo stadio, bellissimo, è il segno dell’impegno forte del Comune a sostegno del calcio veneziano, e un contributo per sua rinascita. Ci impegniamo – ha affermato – al fianco dei tifosi e di tutti i cittadini: questa sarà la nuova casa di una squadra gloriosa. Il sindaco ha aggiunto: per me e per la Giunta lo stadio rappresenta la nuova Fenice, una nuova sfida da vincere rispettando le promesse, e mantenendo i tempi – 9 mesi per la progettazione, 18 mesi per la costruzione, i tempi tecnici – e gli impegni di spesa (28 milioni di euro, inferiore del 30% rispetto al progetto originario): è un nuovo segno di vitalità della città e della maggioranza che la amministra. Il sindaco ha ricordato infine come attorno al nuovo stadio sorgerà una vera e propria “cittadella del divertimento”, compresa la nuova sede del Casinò; e ha sottolineato come lo stadio sorgerà lungo il percorso del sistema tram – ferrovia metropolitana (e, in prospettiva, sublagunare) quindi con una facile accessibilità sia dalla terraferma sia da Venezia insulare, così come dovrà essere per ogni altro punto nevralgico della città, se si vuole che essa diventi la più bella e insieme la più moderna città del mondo.
Sono intervenuti alla conferenza stampa il presidente della Marco Polo Srl, Massimo Miani, il presidente Franco Dal Cin con i vertici del Venezia Calcio, rappresentanze del Coordinamento delle tifoserie e del Comitato per lo stadio; per l’Amministrazione comunale il vice sindaco e assessore allo Sport, Michele Mognato, e gli assessori ai Lavori pubblici, Marco Corsini, e ai Servizi pubblici, Ugo Campaner.
|