“Prostituzione straniera e tratta: obiettivo lavoro per persone in percorsi di protezione sociale” è il titolo di un nuovo progetto di inserimento lavorativo rivolto a garantire inserimenti lavorativi stabili per le donne che decidono di uscire dal sistema di sfruttamento sociale, per scongiurare il rischio che, dopo il programma di protezione sociale, possano perdere la condizione di legalità ed essere nuovamente riassorbite nella clandestinità e nello sfruttamento.
Il progetto, promosso dal Servizio “Città e Prostituzione” dell’Assessorato comunale alle Politiche sociali, finanziato dalla Regione Veneto, attuato in collaborazione con le associazioni di categoria del settore alberghiero di Venezia e l’agenzia formativa Agform, sarà presentato martedì 6 aprile, alle ore 11.30, al Municipio di Mestre, con una conferenza stampa alla quale interverranno l’assessore comunale alle Politiche sociali, Giuseppe Caccia, l’assessore regionale alle Politiche sociali, Antonio De Poli, il presidente dell’Ente bilaterale Turismo, Gianni Callegari, i rappresentanti dell’agenzia Agform, Luigi Zanni, e del Centro di solidarietà polesano, Monica Crivellaro.
|