Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

06/04/2004

Categoria: Comunicazioni del Sindaco

“Ragazzi sulla buona strada”: domani la Giornata della sicurezza stradale


“Ragazzi sulla buona strada”, la manifestazione organizzata in tutta Italia in occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza stradale, prenderà il via domani mattina a partire dalle ore 9.30. Il programma della manifestazione è stato presentato questa mattina al Municipio di Mestre dal vice sindaco di Venezia e assessore comunale alla Viabilità, alla Polizia municipale, alla Protezione civile, Michele Mognato, dal comandante della Polizia municipale, Francesco Vergine, da Valeria Frigo del Servizio di Progettazione educativa dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione, da Andrea Gorin del Gruppo Volontari della Protezione civile di Mestre.


 “Abbiamo colto l’occasione della giornata mondiale per la sicurezza stradale per rafforzare il progetto di educazione stradale che dal 1999 il Comune ha avviato con le scuole del territorio – ha spiegato il vice sindaco – perché il problema della sicurezza sulle strade deve essere affrontato anche cominciando dei ragazzi. Spesso infatti sono proprio loro – ha concluso Mognato – che invitano i genitori a guidare con prudenza”.


Il programma della manifestazione prevede che in quattro punti della città dove ci sono delle scuole elementari, gli alunni scendano pacificamente nelle strade con i manifesti e i cartelli che hanno preparato, invitando i cittadini alla prudenza e all’attenzione. Le intersezioni e gli attraversamenti pedonali presidiati vedranno la presenza di una pattuglia di Polizia municipale che svolgerà attività di accertamento e di controllo del traffico, e di un operatore che insegnerà sul campo ai ragazzi le regole della circolazione pedonale. I volontari della Protezione civile saranno invece presenti con i loro chioschi per distribuire materiale informativo.


 I punti di incontro sono Viale San Marco all’intersezione con Via Sansovino per la scuola “Radice”, ancora Viale San Marco di fronte alla scuola Leopardi, Via Castellana a Villa Medico, per l’omonima scuola, in Corso del Popolo per la scuola San Gioacchino, che vedrà impegnati anche i bambini della Materna.