“Strade, piazze, rive, darsene, cavane, la spiaggia, i forti e la Torre Massimiliana, Sant’Erasmo si rinnova”. E’ lo slogan che annuncia la cerimonia inaugurale della restaurata Torre Massimiliana nell’isola di Sant’Erasmo, nell’ambito dell’accordo di programma tra Magistrato alle Acque, Regione del Veneto, Comune di Venezia, cerimonia che sarà presieduta dal sindaco, Paolo Costa, domenica prossima, 18 aprile, alle ore 12.30. Seguirà la visita alla mostra “Infrastrutture dello sguardo” dedicata al restauro della Torre a cura di Carlo Cappai e Maria Alessandra Segantini, e alla mostra fotografica “In isola” di Alessandra Chemollo e Fulvio Orsenigo. A conclusione, sarà offerto un rinfresco.
In precedenza, alle ore 11.30, in Via delle Motte, alla fermata Chiesa dell’Actv, il sindaco e il presidente dell’Unione sportiva Sant’Erasmo, Renato Codolo, presiederanno la cerimonia di inaugurazione della sede della Remiera Sant’Erasmo.
Sant’Erasmo è collegata con il servizio di linea 13 dell’Actv con partenza da Fondamente Nuove (alle ore 9, 10, 11, 12.15) e arrivo alla fermata Capannone (per il ritorno partenze alle ore 13.39, 14.39, 15.59, 16.54).
Gli operatori dell’informazione potranno raggiungere Sant’Erasmo con un motoscafo messo a loro disposizione dalla Direzione centrale Relazioni esterne e Comunicazione del Comune, che partirà da Ca’ Farsetti alle ore 11 (si raccomanda la massima puntualità).
|