Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

08/10/2004

Categoria: Politica locale

Piano strategico, D’Agostino: “Sta già dando i primi frutti concreti ”


Nascerà un vero e proprio organismo, tra i soggetti promotori, per monitorare continuamente il Piano strategico del Comune di Venezia, anche sulla base delle decisioni politiche intraprese. L’annuncio è stato dato dall’assessore comunale alla Pianificazione strategica Roberto D’Agostino, nel corso del convegno, tenutosi oggi al Centro Candiani in cui è stata presentata la nuova edizione del documento, che raccoglie i suggerimenti delle otto commissioni che in questi mesi hanno lavorato per rileggere e migliorare il progetto di sviluppo futuro della città licenziato già nell’autunno scorso dalla giunta e sottoscritto dalle due Università veneziane, da Unindustria, dalla Camera di Commercio e da Cgil-Cisl-Uil.


“Il Piano – ha spiegato D’Agostino – è un’esperienza innovativa di ‘governance’ locale, un modo di pensare il futuro della città con metodo partecipato, col contributo fattivo dei soggetti della società civile, che sta già dando frutti tangibili. Qualche esempio? Il distretto della logistica o quello dell’idrogeno sono nati anche perché siamo riusciti in questi anni a mettere davanti a uno stesso tavolo soggetti diversi, per pensare assieme il futuro. Ma questi sono solo i primi passi: tra due o tre anni potremo vedere risultati ancora più concreti di questo lavoro.”


Il convegno odierno si è diviso in due momenti: in mattinata, dopo il saluto del sindaco Paolo Costa, si sono susseguiti gli interventi dei presidenti delle otto commissioni di studio, che hanno illustrato il lavoro svolto e le proposte emerse; nella sessione pomeridiana si sono svolte invece due tavole rotonde, con lo stesso tema di partenza, ‘Competitività e sviluppo sostenibile’, affrontato però attraverso due diverse ottiche: la prima legata all’industria, ai servizi e all’innovazione, la seconda al turismo e alla qualità urbana.