Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

06/10/2004

Categoria: Polizia Municipale

Microcriminalità e commercio abusivo, un commento del vice sindaco alla attività della Polizia municipale


Il vice sindaco di Venezia e assessore comunale alla Polizia municipale, Michele Mognato, ha reso noto il bilancio della attività che la Polizia municipale ha svolto nei mesi estivi, con particolare riferimento ai fenomeni di microcriminalità (soprattutto borseggiatori e scatolettisti), all’accattonaggio, al commercio abusivo. I dati (in allegato - tre cartelle) confermano con la concretezza delle cifre – ha detto Mognato – che la attività della Polizia municipale è costante, intensa, diffusa sul territorio, particolarmente presente con puntualità quotidiana e durante tutta la giornata là ove si manifestano fenomeni più avvertiti e lamentati dai cittadini, e che peraltro sono in parte motivati anche dalla affluenza di 14 milioni di turisti su una area ristretta e centrale della città.


Ringraziando gli operatori della Polizia municipale, il vice sindaco ha assicurato che l’Amministrazione comunale manterrà alta l’attenzione per il controllo del territorio, la prevenzione e il contrasto dei reati, e ha espresso piena fiducia nell’impegno della Polizia municipale: del resto – ha rilevato – proprio oggi la Questura, con l’autorevolezza e la competenza di chi ha una visione complessiva dei fenomeni, ha rilevato che l’attività svolta dalle Forze dell’ordine e dalla Polizia municipale nei mesi scorsi non soltanto ha scongiurato una recrudescenza della criminalità diffusa., ma ne ha ottenuto una lieve regressione.


E’ con questi dati concreti – ha concluso il vicesindaco – che i cittadini devono misurarsi, certo senza minimizzare l’evidenza dei fenomeni di microcriminalità ma senza neppure enfatizzarla sotto la spinta di emotività, che non hanno giustificazione nella realtà dei fatti.