Domenica 26 settembre, alle Barene di Campalto, si svolgerà l’iniziativa con la quale il Comune di Venezia – Assessorato all’Ambiente, Municipalità di Favaro Veneto, Osservatorio Naturalistico della Laguna – partecipa alla manifestazione nazionale “Puliamo il mondo” 2004, in collaborazione con Legambiente Venezia, Vesta, Gruppo per la salvaguardia dell’ambiente La Salsola, Istituzione Parco della Laguna, Associazione culturale Terra antica, Istituto comprensivo Gramsci, Accademia delle Belle Arti.
Questo, il programma della Giornata.
Ore 9.30: Ritrovo a Campalto, Villaggio Laguna, al Centro ricreativo anziani “Fratelli Cervi” in Via Dal Cortivo 87. Distribuzione dei kit per la pulizia. I partecipanti saranno divisi in gruppi e accompagnati dagli organizzatori nei luoghi designati per l'attività di pulizia. Ore 10.00 - 12.30: Attività di pulizia alle Barene di Campalto. Ore 12.30-13.30: Pranzo al sacco al Centro ricreativo anziani. Legambiente predisporrà inoltre un piccolo rinfresco per i partecipanti. Ore 13.30-16.30: Attività di educazione ambientale per i ragazzi a cura della Cooperativa Limosa. Percorso naturalistico in ambiente lagunare. Visita al laboratorio di documentazione storica alla scuola elementare “Don Milani”. Ore 16.30: Conclusione delle attività.
Durante la giornata sarà possibile visitare al Centro ricreativo Anziani sia la mostra “Il Parco naturale della Laguna Nord” prodotta dall’Istituzione del Parco Laguna e dall’Osservatorio naturalistico della Laguna che le opere realizzate dagli studenti dell’Accademia delle Belle Arti partendo da materiale di rifiuto.
|