Il sito del Comune di Venezia (www.comune.venezia.it) è risultato al settimo posto tra i 103 Comuni capoluogo di Provincia nel rapporto annuale sulle “Città Digitali in Italia”, cioè i siti Internet delle pubbliche amministrazioni locali, condotto da RUR, Rete urbana delle rappresentanze, Censis, Ministero per l’Innovazione e le Tecnologie, giunto quest’anno all’ottava edizione. Il rapporto, diffuso questa mattina in un convegno tenutosi a Roma, è “un viaggio attraverso le esperienze territoriali e consente di elaborare riflessioni circa le caratteristiche del nuovo rapporto tra i cittadini e i loro amministratori mediato dalle tecnologie, ma anche di valutare la qualità del cambiamento interno alle singole amministrazioni nonché i ritorni in termini di sviluppo territoriale, economico e di integrazione e coesione sociale. I siti Internet, che nascono con l’obiettivo esplicito di utilizzare le nuove tecnologie allo scopo di migliorare la vita dei cittadini, le attività di informazione, comunicazione e partecipazione delle amministrazioni, assumono ormai un importante ruolo nelle dinamiche di cambiamento locale”.
Risultato al primo posto tra i Comuni del Veneto, www.comune.venezia.it, che da settembre 2002 è una testata registrata, guadagna una posizione rispetto al risultato dello scorso anno, che lo vedeva ottavo a pari merito con altri due Comuni, ricevendo un’ottima valutazione soprattutto sui contenuti istituzionali, sull’usabilità, sulla qualità tecnologia.
Conversando con i giornalisti a margine della seduta di Giunta, il sindaco, Paolo Costa, ha espresso il suo vivo compiacimento per il risultato ottenuto dal sito, che testimonia l’ottimo livello sia contenutistico che tecnologico raggiunto dalla testata e l’importante accelerazione data a questo fondamentale media del nuovo governo dei Comuni e ha espresso il proprio compiacimento a tutto il personale impegnato nella redazione.
|