Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

21/09/2004

Categoria: Cultura

"Il cinema per la città": incontro con attori e produzione del film "Casanova"


“Abbiamo cercato di trovare soluzioni idonee per portare a Venezia le major cinematografiche, avere da questo un ritorno economico e di immagine cercando di limitare al massimo i disagi per la città ed i suoi abitanti. Siamo certi che con questa operazione l’indotto economico che Venezia riceverà, ripagherà sicuramente di qualche piccolo sacrificio”. Così l’assessore comunale alle Attività produttive, Luciano De Gaspari, ha concluso la conferenza stampa “Il cinema per la città”, che si è tenuta oggi a Ca’ Zenobio, e nella quale gli operatori dell’informazione hanno potuto incontrare la produzione e una delegazione di protagonisti del film “Casanova” le cui riprese a Venezia, iniziate in agosto, proseguiranno anche nei prossimi mesi, e avranno il loro culmine dal 27 settembre con i primi ciak delle riprese esterne nell’area della piazzetta San Marco.


Nel ricordare come la recente istituzione della Venice Film Commission da parte del Comune di Venezia serva proprio a inquadrare il cinema non solo come fatto culturale ma anche economico, l’assessore De Gaspari ha inoltre espresso la speranza che l’area dell’ex Feltrificio di Marghera, ora usata come set dalla produzione di “Casanova”, possa continuare a vivere anche per le mille attività cinematografiche che la città lagunare attira, creando anzi una cerniera produttiva non solo per la città storica ma anche per la terraferma.


Con l’assessore De Gaspari alla conferenza stampa erano presenti per la Gondola Production i produttori, Leslie Holleran, Beetsy Beers, Enrico Ballarin, il regista Lasse Hallström, e gli attori Heath Ledger (Casanova), Jeremy Irons (Pucci), Sienna Miller (Francesca).


CALENDARIO RIPRESE “CASANOVA”


Giovedì 23 settembre comincerà l'allestimento scenografico che consisterà nel posizionamento di due palchi.
 
Sabato 25 settembre ci sarà la prova generale in Piazzetta San Marco con carrozze, cavalli e parte della troupe dalle 4.00 del mattino fino alle 9.30 circa.
 
Le riprese che interesseranno la Piazzetta San Marco avverranno nei seguenti giorni:
 
Lunedì 27, Martedì 28, Mercoledì 29, Giovedì 30, Venerdì 1: le inquadrature più ampie verranno effettuate prima delle 9.30 del mattino.
 
Sabato 2 ottobre: una parte della troupe effettuerà delle riprese con i cavalli e le carrozze fino alle 9 del mattino senza coinvolgere oltre l'area.
 
Lunedì 4 ottobre: le riprese verranno effettuate sia nella Piazzetta San Marco che a Palazzo Ducale nella loggia esterna.
 
Martedì 5 e Mercoledì 6 ottobre: le riprese verranno effettuate a Palazzo Ducale nella loggia esterna. Le inquadrature coinvolgeranno anche la Piazza sottostante.
 
Giovedì 7: riprese notturne in Piazzetta San Marco.