“Sulla direzione artistica di Palazzo Grassi decideranno gli organi competenti, e lo faranno a tempo debito”: l’assessore comunale alla Cultura, Armando Peres, commenta così le indiscrezioni che parlano di trattative in corso per affidare a Jean-Jacques Aillagon la direzione artistica di Palazzo Grassi. “L'organizzazione dell’attività culturale di un’istituzione come Palazzo Grassi andrà senz’altro affidata a un esperto di altissimo livello – spiega l’assessore – e non c’è dubbio che per professionalità, esperienza e competenza, il nome di Aillagon sia uno dei più suggestivi e interessanti. Il fatto che venga associato a Palazzo Grassi non può che confermare l’importanza dell’istituzione culturale”.
“Oggi è ancora più evidente – continua l’assessore Peres – che l’Amministrazione comunale, favorendo il passaggio a una nuova gestione di Palazzo Grassi e delle attività a esso collegate, ha collaborato a condurre in porto un’operazione decisiva: il marchio Palazzo Grassi è infatti conosciuto in tutto il mondo e attira non solo l’interesse del grande pubblico ma anche quello dei più quotati addetti ai lavori, che sarebbero orgogliosi di guidarne le attività culturali”.
“Non siamo ancora, però, al momento delle scelte. Queste sono le settimane in cui si deve lavorare – conclude l’assessore – per definire i dettagli dell’accordo tra Casinò e Fondazione di Venezia da una parte e il Gruppo Fiat dall’altra. A tempo debito saranno gli organi di governo e di gestione di Palazzo Grassi a valutare le proposte e le candidature per la direzione artistica”.
|