Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

10/09/2004

Categoria: Sport

Al via domani a Venezia i Campionati italiani giovanili di bocce


Da domani si comincia ad andare a punto: saranno 432 i giovani atleti che si contenderanno, sino a domenica, i titoli tricolori delle categorie “allievi”, “ragazzi” e “under 23” di bocce. La manifestazione è stata presentata questa mattina, con una conferenza stampa a Ca’ Farsetti, a cui hanno partecipato, tra gli altri, il vice sindaco e assessore comunale allo Sport Michele Mognato, l’assessore provinciale allo Sport Rita Zanutel, il presidente del Consiglio di quartiere Mestre Centro Gianluca Schiavon, il presidente della Federazione italiana bocce (Fib) Romolo Rizzoli, il presidente del Comitato regionale Fib Luigi Andreon, il presidente del Comitato provinciale Fib e organizzatore dell’evento, Arnaldo Bacchin.


“Il Comune di Venezia – ha sottolineato nel suo intervento di benvenuto il vice sindaco Mognato – ospita con entusiasmo questi campionati, anche pensando a quanto la città sia legata a quello che, oltre a uno sport, è un importante mezzo di socializzazione, valido per tutte le età. Non è un caso che, dopo i recenti interventi di sistemazione e ristrutturazione, costati complessivamente 1.358.700 euro, esistano oggi sull’intero territorio ben 56 piste coperte, molte delle quali ospiteranno oggi e domani le gare tricolori.”


I bocciodromi che saranno teatro dei Campionati italiani giovanili saranno complessivamente 21, 14 in provincia di Venezia e 7 in quella di Treviso. A questi è da aggiungere la tensostruttura che ospita in questo week-end, a piazzale Candiani a Mestre, la manifestazione “bocce in piazza”, in cui si svolgeranno alcuni incontri: un importante veicolo promozionale per avvicinare a questa attività altre persone.


Lo sport delle bocce, hanno ricordato i dirigenti della Federazione italiana, è praticato in ben 99 Paesi del mondo: l’Italia è da sempre nazione leader, come confermano il titolo mondiale femminile che metteremo in palio nei prossimi giorni in Brasile e quello di campione d’Europa, conquistato la scorsa settimana in Ungheria dalla nostra rappresentativa juniores.