La Giunta comunale, nella seduta odierna, ha approvato, su proposta dell’assessore agli Affari legali, Marco Corsini, l’autorizzazione al sindaco a proporre ricorso avanti il Tribunale amministrativo regionale del Veneto, con il patrocinio dell’Avvocatura civica, avverso il parere della Commissione per la salvaguardia di Venezia, contrario alla costruzione di una struttura provvisoria per attività di ristorazione al Parco San Giuliano.
La Commissione di salvaguardia aveva escluso il carattere di precarietà della struttura, sia per i materiali usati per l’ancoraggio al suolo sia perché destinata a soddisfare esigenze stagionali ma ricorrenti, e aveva perciò escluso la legittimità di un atto ritenuto “una concessione di costruzione in precariato”; inoltre, aveva espresso parere contrario per l’impatto paesaggistico ambientale negativo sul delicato contesto lagunare, perché la struttura, priva di qualificazione architettonica sarebbe stata “eccessivamente visibile”.
Nella delibera si replica che le osservazioni di carattere estetico-storico-ambientale erano già state dibattute e superate con nuove soluzioni progettuali a fronte degli originali rilievi della Soprintendenza; e che le rimanenti osservazioni esulano dalle competenze che la norma attribuisce alla Commissione di salvaguardia (come prevede la legge speciale 171/1973) e che comunque appaiono errate in fatto e in diritto.
|