Il vice sindaco di Venezia e assessore comunale alla Polizia municipale, Michele Mognato, ha reso noti, su relazione del comandante, Francesco Vergine, i risultati di un servizio di controllo svolto dalla Sezione Traffico acqueo della Polizia municipale nella giornata di venerdì 3 settembre, con pattuglie imbarcate su sette motoscafi, che hanno operato in Bacino di San Marco e nei principali rii cittadini, con particolare attenzione al Canal Grande.
Le violazioni accertate sono state in totale 37: tra queste, il superamento dei limiti di velocità in Canal Grande (massimo consentito 7 km/h), accertato con il telelaser, da parte di un barchino da diporto che andava a 19 km/h e di uno zatterino conto proprio, a 11 km/h; l’accertamento ha comportato il fermo amministrativo dei due natanti. Tra le altre violazioni, quelle (8) a motoscafi nolo con licenza del Comune di Mira per transito in zona a traffico limitato, e quelle (5) a motoscafi taxi/nolo per acquisizione nuovo servizio fuori Comune; dieci le violazioni accertate a motoscafi taxi/nolo per motivi vari (nolo senza bandierina, nolo con bandierina gialla, alterazione tariffe, contromano, tassametro, ecc.); tre a mototopi conto proprio (targa non leggibile, mancanza documenti, larghezza superiore al limite); quattro a barchini da diporto (uso diverso dal diporto, transito in zona a traffico limitato); una a mototopo conto terzi (visto scaduto); quattro, infine, le violazioni per ormeggio incustodito.
|