La Giunta comunale di Venezia, nella seduta odierna, su proposta del sindaco Paolo Costa, assessore alla Promozione della città e delle sue tradizioni, ha autorizzato, in base al nuovo Regolamento delle regate di voga alla veneta, le sponsorizzazioni a favore di regatanti alla Regata Storica, accogliendo le richieste pervenute da sedici equipaggi, che si aggiungono ai nove già autorizzati nella seduta della settimana scorsa.
Queste le sponsorizzazioni autorizzate, tutte consistenti nella esposizione di un logo sulla maglietta di 15 cm per 15 cm e uno di 5 cm sulla fascia sulla testa:
Regata donne su mascarete: Maria Grazia Smerghetto e Francesca Calzavara (Pasticceria Pierino Chiusso); Rossana Nardo e Giovanna Zennaro (Ass. culturale Ombralonga Treviso); Luisella Marzi e Martina Vianello (Gioielleria Callegaro); Elena Costantini e Erica Zane (La Murrina);
Regata giovanissimi su pupparini: Alessandro Iobbi e Matteo Enzo (Vacanze Union Lido); Fabio Trevisan e Alvise Scarpa (Ristorante Al Covo); Christian Ballarin e Eros Grandin (Pizzeria Ristorante All’Ancora);
Regata caorline: Moranzani (DP – Dalla Pietà Yachts); Pellestrina (CCC Cantieri costruzioni cemento sulla maglia, Gruppo Diadora Invicta Spa sulla fascia); Cavallino-Treporti 1 (Ass. Palio Remiero delle contrade di Cavallino Treporti); Cavallino-Treporti 2 (Ass. Palio Remiero delle contrade di Cavallino Treporti); Lido (Cral Vesta Spa);
Regata gondolini: Alessio Scarpa e Renato Busetto (Consorzio Cantieristica minore veneziana); Gianni Busetto e Roberto Busetto (Porto di Venezia); Rudy Vignotto e Igor Vignotto (Coca Cola per la maglia, Mad Sport per la fascia); Fabio Zane e Maurizio Rossi (R. Edil Srl e Costruzioni Bincoletto).
Complessivamente, hanno ottenuto l’autorizzazione 25 equipaggi: sette per la regata dei gondolini, sette per la regata delle donne, sette per la regata delle caorline, quattro per la regata dei giovanissimi.
|