Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

13/08/2004

Categoria: Viabilità e Trasporti

Riprese del film “Casanova”, modifiche al traffico e agli spazi acquei


Di seguito l’ordinanza dirigenziale con la quale si dispone la chiusura e/o la temporanea interdizione al traffico acqueo e la revoca temporanea di occupazioni di spazi acquei in alcuni rii, nel periodo dal 24 agosto al 7 settembre, per consentire le riprese del film “Casanova”.


ORDINANZA N°  305 DEL 13/08/2004


OGGETTO: RIPRESE CINEMATOGRAFICHE DEL FILM “CASANOVA”– CHIUSURA E/0 PARZIALE INTERDIZIONE AL TRAFFICO ACQUEO DEI RII PANADA – CA’WIDMAN - MENDICANTI – FORNASE – SANT’AGOSTIN – SAN ZAN DEGOLA’ - TEMPORANEA SOSPENSIONE OCCUPAZIONI DI SPAZI ACQUEI DAL 24 AGOSTO AL 7 SETTEMBRE 2004.


IL DIRIGENTE


Premesso che la Gondola Pictures Ltd ha programmato nel periodo da agosto a novembre 2004 le riprese cinematografiche del film “Casanova” nel Centro Storico di Venezia, presentando all’Amministrazione comunale un articolato piano della lavorazione;
Preso atto che il Direttore Generale del Comune, con disposizione prot.n.189267 del 06/05/04 ha costituito uno specifico gruppo di lavoro con il compito di collaborare affinché le operazioni di ripresa si svolgano con modalità che garantiscano la tutela e la salvaguardia della città e la sostenibilità delle attività nei confronti dei cittadini;
Viste le richieste della Gondola Pictures Ltd trasmesse con nota della Direzione Centrale Sportello Unico il 28/06/04 prot. n.262414 per le autorizzazioni alla realizzazione delle riprese cinematografiche in oggetto e considerate le peculiari e dettagliate necessità e i relativi accorgimenti tecnici proposti dagli enti e dalle categorie che hanno partecipato alla riunione di servizio;
Vista la successiva nota della Gondola Pictures Ltd, trasmessa a mezzo fax il giorno 10/08/04 da parte dello Sportello Unico Attività Produttive con la quale si comunicano alcuni  aggiornamenti e  modifiche del quadro delle richieste di autorizzazione per le riprese relative ai mesi di agosto e settembre con il dettaglio degli orari, dei giorni e dei luoghi dove si effettueranno le riprese cinematografiche del film relative al primo periodo;
Visto l’art. 4 comma 12 del Regolamento per la Circolazione Acquea nel Comune di Venezia, che per motivi di sicurezza e viabilità prevede anche la temporanea sospensione delle occupazioni di spazio-specchio acqueo;
Richiamati l'art. 107 T.U.E.L. n. 267 del 18/08/2000 e l’art. 17 dello Statuto Comunale in materia di funzioni della Dirigenza;
ORDINA


1) Vengono chiusi e/o temporaneamente interdetti alla circolazione e al traffico acqueo,  a tutte le imbarcazioni a remi e a motore, fatta eccezione per i mezzi di emergenza e di Pronto Intervento e a quelli impiegati dalla Gondola Pictures Ltd., solo per brevi periodi, massimo dieci minuti, per lo svolgimento delle riprese cinematografiche, i rii e/o i canali di seguito elencati:
a) dalle ore 06.30 alle ore 20.00 di giovedì 26 agosto 2004 il rio della  PANADA nel tratto prospiciente Calle Berlendis;
b) dalle ore 06.30 di mercoledì 25 agosto alle ore 20.00 di giovedì 26 agosto 2004 nel rio dei MENDICANTI nel tratto compreso dal Ponte dei Mendicanti alla fine del fabbricato “Ex Ospizio S.Lazzaro dei Mendicanti”;
c) dalle ore 06.30 alle ore 20.00 di lunedì 30 agosto 2004 i rii di SANT’AGOSTIN e in prosecuzione in quello di SAN ZAN DEGOLA’ nel tratto compreso tra la confluenza con il rio di S.Giacomo dall’Orio e la confluenza con il Canal Grande; le riprese potranno durare fino ad un massimo di centottanta minuti continuativi;


d) dalle ore 06.30 di lunedì 30 agosto alle ore 20.00 di martedì 7 settembre 2004 nel rio della PANADA nel tratto di rio compreso da Calle Drio le Scuole alla confluenza con il rio di S.Marina e nel rio di CA’ WIDMAN  nel tratto compreso dalla confluenza con il rio dei Miracoli alla confluenza con il rio della Panada; le riprese potranno durare fino ad un massimo di centottanta minuti continuativi;
2) Viene istituito il doppio senso di marcia nel Rio Marin e S.Giacomo dall’Orio per tutto il periodo di cui al punto 1) lett. c);
3) Vengono revocate temporaneamente le occupazioni di specchio/spazio acqueo, per consentire il lievo delle strutture d’ormeggio e/o la sosta delle imbarcazioni di scena, e/o per ormeggiare le imbarcazioni tipo mototopo a supporto e per tutto il periodo delle riprese, nei giorni, negli orari e nei tratti dei rii come segue:
a) dalle ore 06.30 di martedì 24 agosto alle ore 20.00 di venerdì 27 agosto 2004 nel rio della  PANADA nel tratto prospiciente Calle Berlendis; viene sospesa la riva n.65-15 adibita a postada V.E.S.T.A;
b) dalle ore 06.30 di martedì 24 agosto alle ore 20.00 di venerdì 27 agosto 2004 nel rio dei MENDICANTI nel tratto compreso dal Ponte dei Mendicanti alla fine del fabbricato “Ex Ospizio S.Lazzaro dei Mendicanti”;
c) dalle ore 06.30 di martedì 24 agosto alle ore 20.00 di sabato 28 agosto 2004 nel rio della FORNASE lungo la fondamenta di ponente del tratto di rio compreso da Corte dell’Abate a Calle della Crea;
d) dalle ore 06.30 di venerdì 27 agosto alle ore 20.00 di martedì 31 agosto 2004 nei rii di SANT’AGOSTIN e in prosecuzione in quello di SAN ZAN DEGOLA’ nel tratto compreso dal Ponte dell’Anatomia alla Corte del Cazza;
e) dalle ore 06.30 di lunedì 30 agosto alle ore 20.00 di martedì 7 settembre 2004 nel rio della PANADA nel tratto di rio compreso nel tratto di rio compreso da Calle Drio le Scuole alla confluenza con il rio di S.Marina e nel rio di CA’WIDMAN nel tratto compreso dalla confluenza con il rio dei Miracoli alla confluenza con il rio della Panada;  
3) La Polizia Municipale, in accordo con la Gondola Pictures Ltd provvederà a regolamentare la chiusura temporanea dei rii e/o canali e allo spostamento dei natanti oggetto di revoca;


4) La società incaricata delle riprese cinematografiche è obbligata a predisporre l’opportuna segnaletica con gli estremi dell’Ordinanza e alla sua rimozione una volta ultimate le riprese, nonché a collaborare per fornire la massima informazione alla cittadinanza;


Per i contravventori della presente Ordinanza si applicano le sanzioni previste dalla normativa vigente.
La presente Ordinanza verrà pubblicata mediante affissione all’Albo Pretorio.



IL DIRIGENTE Dr. Luca Fontanella