Venerdì 3 novembre alle ore 13, nella sede dell’Area delle Politiche abitative del Comune di Venezia (Palazzo Zanchi, Santa Croce 353, Rio terà dei Pensieri) si svolgerà una conferenza stampa per presentare il primo Rapporto semestrale 2006 dell’Osservatorio Casa (dati aggiornati al 30 giugno 2006). Punti salienti del Rapporto sono:
- il miglioramento delle dinamiche demografiche del centro storico, dovuto a una ripresa del flusso migratorio esterno (per metà proveniente dal resto d’Italia e per metà dall’estero) accompagnato però dal permanere di una forte fuoriuscita di residenti (nei primi sei mesi del 2006 ogni mille abitanti nella città storica 20 se ne sono andati); - il forte aumento delle famiglie in situazioni di disagio economico che si rivolgono all’Amministrazione comunale per avere un alloggio, così come emerge dall’analisi delle condizioni di punteggio del Bando Erp 2005: oltre il 60% delle 2.555 famiglie inserite in graduatoria hanno dichiarato redditi non superiori a una pensione minima Inps; circa il 33% paga un affitto superiore al 50% del reddito; - la forte pressione dei casi d’emergenza, a scapito di quelli per graduatoria: le assegnazioni di alloggi pubblici per sfratto hanno assorbito quasi i due terzi delle assegnazioni totali (ma in centro storico la percentuale arriva al 72%). |