Sabato 4 novembre, nel suggestivo contesto della Sala del Piovego in Palazzo Ducale, si svolgerà, a partire dalle ore 21 “Canzoni contro la guerra” un concerto con Raffaella Benetti, Roberto Nardin e con Giannantonio Mutto al pianoforte. E’ una iniziativa, aperta a tutti e gratuita (previa prenotazione) promossa, nel giorno delle celebrazioni dei Caduti della prima guerra mondiale, dall’Assessorato comunale alla Produzione culturale, alle Politiche giovanili e alla Pace, in collaborazione con l’Associazione culturale Art Poetique e la Soprintendenza per i Beni architettonici, per il paesaggio e per il patrimonio storico, artistico ed etnoantropologico di Venezia e Laguna.
Da Brecht a Vian passando per Fabrizio De Andrè: canzoni che non sono marce militari né inni né retaggi del repertorio popolare, ma una riflessione atemporale sulla tragicità della guerra. Poeti, musicisti e cantautori che raccolgono e si fanno interpreti del carico di sofferenza della guerra, restituendone le immagini più drammatiche sia nel registro lirico che in quello satirico e dissacrante. Un tema unico che attraversa le canzoni con diverse suggestioni: il rifiuto della guerra fino alla diserzione, la condanna della violenza e della sopraffazione, l’aspirazione alla pace e l’anelito di giustizia, l’appello alla solidarietà e la volontà di costruire un mondo migliore.
Per prenotazioni: giovedì dalle ore 15 alle ore 18, tel. 0412710160. |