Sabato 4 novembre, alle ore 11.30, a Mestre, nel tratto di via Fratelli Rondina confinante con via Gino Allegri, vicino a Piazza Barche, il sindaco di Venezia, Massimo Cacciari, presiederà la cerimonia di intitolazione a Gaetano Zorzetto della Piazzetta nell’area pedonale (e parzialmente di sosta) arredata con alberi, fontana, panchine e delimitata con fasce di marmo bianco. L’intitolazione di un’area di Mestre a Gaetano Zorzetto, votata dalla Giunta comunale e autorizzata dalla Prefettura, era stata proposta con voto unanime dal Consiglio comunale per ricordare – era scritto nell’ordine del giorno – una persona che politicamente e socialmente ha contribuito negli ultimi trent’anni a costruire una specifica identità per la città di Mestre, nell’ambito dell’area veneziana, convinto che la terraferma non è contrapposta ma complementare alla città d’acqua; e per valorizzare il suo impegno di amministratore comunale (consigliere, assessore, prosindaco) sempre al servizio dei più deboli, disponibile con tutti per perseguire l’obiettivo della riqualificazione e della rivitalizzazione di Mestre. Consigliere comunale per il Partito repubblicano dal 1970 al 1993, più volte assessore all’Ecologia, Zorzetto è stato prosindaco per Mestre dal 1982 al 1985 nella seconda Giunta del sindaco Mario Rigo, e quindi nella prima Giunta del sindaco Massimo Cacciari, dal 1993 al 1995, l’anno della scomparsa.
|