Queste, le principali cerimonie per la commemorazione dei Defunti e dei Caduti di tutte le guerre e per la Festa dell’Unità nazionale e delle Forze armate.
Mercoledì 1 novembre, alle ore 15, il card. Angelo Scola, patriarca di Venezia, celebrerà una Messa in suffragio dei Defunti nel cimitero di Mestre, alla presenza del sindaco di Venezia, Massimo Cacciari, di autorità civili e militari e delle Associazioni combattentistiche e d’Arma, che al termine del rito deporranno corone d’alloro.
Giovedì 2 novembre, alle ore 10, il card. Angelo Scola, patriarca di Venezia, celebrerà una Messa in suffragio dei Defunti al cimitero di San Michele. Al termine, saranno deposte corone d’alloro alla Lapide dei dispersi in Russia, nel Riquadro militare, all’Ossario comune, al Famedio vittime civili di guerra. A cura del Comune, saranno deposte corone d’alloro nella Cappella dei benemeriti, al Reparto militare, al Reparto Martiri della Libertà, all’Ossario Caduti in guerra.
Sabato 4 novembre, alle ore 9, nel Sacrario Militare del Lido sarà celebrata una Messa in memoria dei Caduti di tutte le guerre, alla presenza delle autorità civili e militari, delle Associazioni combattentistiche e d’Arma e dei reparti militari che, al termine del rito, deporranno corone d’alloro; alle ore 10, cerimonia di alzabandiera in Piazza San Marco con picchetto d’onore militare alla presenza del sindaco di Venezia, Massimo Cacciari, di autorità civili e militari, rappresentanze delle Forze Armate, dei Corpi Armati dello Stato e delle Associazioni combattentistiche e d’Arma;
alle ore 11.15, cerimonia di alzabandiera in Piazza Ferretto con picchetto d’onore del Reggimento Lagunari “Serenissima” alla presenza di autorità civili e militari, delle Associazioni combattentistiche e d’Arma, con la partecipazione di scolaresche e studenti. Durante la cerimonia saranno diffuse musiche patriottiche. alle ore 11.30, intitolazione della Piazzetta Gaetano Zorzetto, con l’intervento del sindaco di Venezia, Massimo Cacciari;
Domenica 5 novembre, alle ore 10.30, deposizione corone d’alloro alle Lapidi dedicate ai Caduti nella sede municipale di Mestre, con Fanfara della Brigata di Cavalleria “Pozzuolo del Friuli” e picchetto d’onore militare; alle ore 11, Messa nel Duomo di San Lorenzo alle ore 11.50, in Piazza Ferretto, concerto della Fanfara Bersaglieri Jesolo; alle ore 12.30, ammainabandiera in Piazza Ferretto.
Di seguito, il programma delle cerimonie nelle Municipalità.
Venezia, 28 ottobre 2006 / lp
MUNICIPALITÀ DI MARGHERA Mercoledì 1 Novembre – alle ore 9, raduno in Piazzale Municipio – alle ore 9.30, Santa Messa presso la Chiesa di S. Antonio – alle ore 10.45, in Piazzale Municipio deposizione corona d’alloro alla Lapide in memoria di tutti i Caduti – alle ore 11, consegna della Bandiera Nazionale all’Associazione Lagunari Truppe Anfibie Sezione di Marghera da parte della Presidenza Nazionale dell’A.L.T.A.;interventi delle Autorità Politiche e del Dott. Pittalis, giornalista e scrittore. Con la partecipazione della Banda Musicale di Spinea. Venerdì 1 Dicembre – alle ore 17.30, Biblioteca di Marghera, Piazza Mercato, presentazione del libro di Edoardo Pittalis “La guerra di Giovanni. L’Italia al fronte: 1915-1918” CA’ SABBIONI Venerdì 3 Novembre – alle ore 10.30, raduno in Piazza Cosmai – alle ore 10.45, interventi delle Autorità, Reduci e rappresentanti Associazioni Combattentistiche e d’Arma – alle ore 11.15, deposizione corona d’alloro al Monumento ai Caduti in Guerra; – alle ore 11.30, Inno Nazionale. MALCONTENTA Domenica 5 Novembre – alle ore 10.45, raduno nel Patronato di S. Ilario – alle ore 11, Santa Messa presso la Chiesa Abbaziale di S. Ilario – alle ore 11.45, deposizione corona d’alloro al Monumento ai Caduti in Piazza della Chiesa. Interventi delle Autorità.
MUNICIPALITÀ DEL LIDO - PELLESTRINA Domenica 5 Novembre – alle ore 9.30, a Malamocco, raduno e alzabandiera al Cippo eretto in memoria dei Caduti di tutte le guerre e deposizione corona d’alloro – alle ore 10.30, Santa Messa in suffragio dei Caduti di tutte le guerre presso la Chiesa Arcipretale di Santa Maria Assunta – Malamocco – alle ore 11.45, deposizione corona d’alloro presso la Lapide della Chiesa Arcipretale di Santa Maria Assunta. Interventi delle Autorità. PELLESTRINA E SAN PIETRO IN VOLTA Domenica 5 Novembre – alle ore 10.30, Santa Messa in onore dei Caduti di tutte le guerre presso la Chiesa di San Pietro in Volta; corteo fino alla Chiesa di Santo Stefano (Portosecco) e deposizione corone d’alloro alle lapidi dei Caduti di San Pietro in Volta e Portosecco . – alle ore 11, Santa Messa presso la Chiesa Ognissanti di Pellestrina; corteo fino alla sede del Municipio e deposizione corone d’alloro alle Lapidi dei Caduti di Pellestrina (Piazzale San Vito).
MUNICIPALITÀ DI MESTRE - CARPENEDO Domenica 12 Novembre – alle ore 9, a Bissuola, celebrazione dell’88° Anniversario di Vittorio Veneto; alzabandiera e deposizione corone d’alloro al Monumento ai Caduti di tutte le Guerre in Largo dell’Ulivo e alla Lapide dei Caduti presso la Chiesetta della Pace in Via Bissuola. – alle ore 10, Santa Messa in suffragio dei Caduti di tutte le guerre presso la Chiesetta della Pace
MUNICIPALITÀ DI CHIRIGNAGO - ZELARINO Domenica 5 Novembre CHIRIGNAGO – alle ore 9, alzabandiera in Piazza S. Giorgio alla presenza delle Autorità e di rappresentanti delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma – alle ore 9.30, Benedizione e deposizione corone d’alloro al Monumento ai Caduti di fronte alla Chiesa Santa Barbara - Gazzera, alla Lapide di Via Gino Breda, al Monumento ai Caduti di via Catene, al Monumento ai Caduti di via Miranese angolo via Trieste e alle due Lapidi del Centro Civico di Chirignago. ZELARINO – alle ore 10, ritrovo in P.le Munaretto – alle ore 10.15, alzabandiera – alle ore 10.30, deposizione corone d’alloro al Monumento dei Caduti e nel Cimitero di Zelarino in memoria di tutti i Caduti – alle ore 11, deposizione corona d’alloro ai Caduti di Trivignano.
MUNICIPALITÀ DI FAVARO VENETO Domenica 5 Novembre FAVARO VENETO – alle ore 9, raduno dei partecipanti in Piazza Pastrello, alzabandiera; – alle ore 9.30 celebrazione Santa Messa presso la Chiesa di S. Pietro Apostolo a suffragio dei Caduti di tutte le guerre; – alle ore 10.30 deposizione delle corone d’alloro al Monumento ai Caduti in Piazza Pastrello e alle Lapidi del Municipio di Favaro Veneto CAMPALTO – alle ore 10, raduno nel piazzale antistante la Chiesa di S. Martino – alle ore 10.30, Santa Messa presso la Chiesetta di S. Martino; segue deposizione corona d’alloro al Monumento ai Caduti. Interventi delle Autorità TESSERA – alle ore 10, raduno nel piazzale antistante la Chiesa di S. Maria Assunta – alle ore 10.20, alzabandiera al Monumento dei Caduti – alle ore 10.30, Santa Messa presso la Chiesa di S. Maria Assunta; segue deposizione corona d’alloro al Monumento ai Caduti. DESE – alle ore 10, alzabandiera e deposizione corona d’alloro al Monumento ai Caduti.
|