Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

27/10/2006

Categoria: Cultura

Terza Edizione del “Premio Venezia per la Proprietà Intellettuale”Venezia, 28 ottobre 2006 – ore 10. 30 Palazzo Ducale – Sala del Piovego


COMUNICATO STAMPA  CONGIUNTO
Comune di Venezia,  Provincia di Venezia  e Camera  di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di Venezia
 


Il Centro Venezia per la Proprietà Intellettuale – CEPIV - costituito dal Comune di Venezia,  dalla Provincia di Venezia e dalla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Venezia con il supporto di Unione degli Industriali di Venezia, Unioncamere del Veneto e Confindustria Veneto , organizza  a  Palazzo Ducale domani, sabato 28 ottobre, la III^ Edizione del Premio Venezia per la Proprietà Intellettuale.


Alla Terza Edizione del Premio Venezia saranno presenti,oltre al Sindaco di Venezia Massimo Cacciari ,al Presidente della Provincia di Venezia, Davide Zoggia e al Presidente della Camera di Commercio Massimo Albonetti, il presidente del Comitato Venezia Internazionale, Paolo Baratta,il delegato italiano per la Proprietà Intellettuale, Gianfranco Varvesi e il Sottosegretario Alfonso Gianni, Ministero dello Sviluppo Economico.


Il Premio sarà consegnato a Jorge Amigo Castañeda, Direttore dell’Istituto Messicano per la Proprietà Industriale, autorità amministrativa in materia di proprietà industriale che si è distinta per il lavoro svolto per la promozione della Proprietà Intellettuale a livello nazionale ed internazionale.


La cerimonia di sabato seguirà le due giornate di  lavoro  della Conferenza Internazionale "Proprietà Intellettuale e Gestione della Conoscenza", organizzata congiuntamente dall'Accademia Europea dei Brevetti, l'Ufficio Italiano per i Brevetti e Marchi del Ministero per lo Sviluppo Economico e Venice International University, con il sostegno del CEPIV presso l' Isola di San Servolo a Venezia, il 26 e 27 ottobre 2006.


Nel gennaio 2004 la Città di Venezia ha istituito assieme a Provincia di Venezia e alla Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di Venezia il Centro Venezia per la Proprietà Intellettuale con lo scopo primario di promuovere la cultura della Proprietà Intellettuale. Il Centro, in occasione del 530° anniversario del primo brevetto emanato dalla Repubblica Serenissima il 19 marzo 1474, ha istituito un premio annuale per personalità e istituzioni di rilievo internazionale  per il riconoscimento del loro impegno nella promozione della cultura della Proprietà Intellettuale.


Di seguito: programma della Terza Edizione del Premio Venezia per la Proprietà Intellettuale



Per informazioni e registrazioni : Tel.  041.2700823 Fax 041.2700890  relazioni.internazionali@comune.venezia.it 


Venezia, 27 ottobre 2006

-----------------------------------
Comitato Promotore Venezia InternazionaleCePIV – Centro di Venezia per la Proprietà Intellettuale costituito da: Comune di Venezia, Provincia di Venezia, Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Venezia con il sostegno di: Unioncamere Veneto, Unindustria Venezia e Confindustria Veneto
III^ Edizione Premio Venezia per la  Proprietà Intellettuale
 


Sabato 28 ottobre 
Palazzo Ducale, Sala del Piovego


h. 10. 30 Saluti di apertura:· Massimo Cacciari, Sindaco  di Venezia · Davide Zoggia, Presidente Provincia  di Venezia· Giancarlo Galan, Presidente Regione del Veneto (tbc)· Massimo Albonetti, Presidente Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Venezia· Gianfranco Varvesi, Ministro Plenipotenziario, Delegato Italiano per gli Accordi di  Proprietà Intellettuale, Ministero degli Esteri
 
h. 11.15 Motivazione consegna Premio Venezia per la Proprietà Intellettuale: · Paolo Baratta, Presidente Comitato Venezia Internazionale
 
h. 11.35 Consegna del premio a:· Jorge Amigo Castañeda, Direttore, Instituto Mexicano de la Propriedad Industrial, IMPI
 
h. 12.10 Cerimonia di Chiusura: Personalità precedentemente premiate· Alain Pompidou, Presidente, European Patent Office, EPO· Kamil Idris, Direttore Generale, World Intellectual Property Organization, WIPOE         Alfonso Gianni, Sottosegretario di Stato,  Ministero dello Sviluppo Economico
 
h. 13,30 Buffet


E’ assicurata la traduzione simultanea italiano/inglese e viceversa