La bocciatura al Senato del decreto legge sugli sfratti è stata così commentata oggi pomeriggio dall’assessore comunale alle Politiche della Residenza, Mara Rumiz:
“Il voto con il quale il Senato ha bocciato il decreto legge sugli sfratti suscita grande preoccupazione, sia per la sconfitta subita dal Governo in aula, sia, soprattutto perché mette a rischio di sfratto decine e decine di migliaia di famiglie particolarmente bisognose, di basso reddito e con situazioni molto difficili per la presenza di anziani, portatori di handicap, malati terminali...
Ricordo però che in questo drammatico scenario nazionale, l’allarme a Venezia è minore rispetto ad altre grandi città: e ciò grazie all’accordo sottoscritto tra il Comune, le associazioni della proprietà e quelle degli inquilini, l’Ordine degli avvocati, con la piena collaborazione della Pretura e delle forze dell’ordine. Un accordo che già nei mesi scorsi ha consentito al Comune di gestire la situazione degli sfratti e l’assistenza alle famiglie sfrattate, garantendo il passaggio da casa a casa.
La bontà di questo accordo è stata riconosciuta dal ministro per la Solidarietà sociale, Paolo Ferrero, che la ha illustrata al Consiglio dei ministri come una delle iniziative più positive in tutto il Paese. L’Anci ha già convocato per dopo domani a Perugia una riunione degli assessori alle Politiche della residenza di tutti i Comuni capoluoghi di Regione, alla quale parteciperò.”
|