Il vice sindaco di Venezia e assessore comunale alla Polizia municipale, Michele Vianello, ha reso noto oggi – su relazione del comandante della Polizia municipale, Francesco Vergine – il bilancio della attività di contrasto del commercio ambulante abusivo e della lotta alla contraffazione nei primi otto mesi del 2006, con un raffronto con gli anni precedenti per quanto riguarda la quantità di merce sequestrata.
Le unità impiegate dal 1. gennaio al 31 agosto sono state 2.994; la loro attività di controllo e di repressione ha portato al controllo di 422 venditori, e alla identificazione di 196; i venditori denunciati per vendita di merce contraffatta sono stati 88, con 178 sequestri penali,e 249 sequestri amministrativi. Gli operatori di Polizia municipale che hanno subìto infortuni durante questa attività sono stati sei (nel 2005 sono stati dieci, nel 2004 tre).
Quanto alla merce sequestrata, il bilancio di otto mesi del 2006 registra un totale di 62.195 articoli, contro i 39.851 dell’intero anno 2005, i 18.998 del 2004, i 18.737 del 2003. Nel dettaglio, gli articoli oggetto di sequestro penale sono stati 3.363, quelli oggetto di sequestro amministrativo 6.279, gli articoli abbandonati 29.269.
“Quest’anno, in otto mesi, la Polizia municipale ha sequestrato più articoli di quanti non ne avesse sequestrati nei 24 mesi dei due anni precedenti” ha rilevato il vice sindaco, e ha aggiunto: “Questi sono numeri, che parlano da soli, e fanno piazza pulita di tante sciocche parole di chi continua a dire, non si capisce per quale partita presa, che non facciamo niente contro il commercio abusivo”. Vianello ha quindi sottolineato lo sforzo che la Polizia municipale continua a profondere in questi servizi, e ha rivolto un elogio a tutti gli operatori per la assiduità e la puntualità nel controllo del territorio. |