Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

20/10/2006

Categoria: Politiche sociali

Incontro nazionale a Mestre della Rete dei Centri Antiviolenza e Case di accoglienza


 Domani, sabato 21, e domenica 22 ottobre si incontra a Mestre al Laurentianum la Rete nazionale dei Centri Antiviolenza e Case di accoglienza, per una due giorni di confronto e discussione. L’incontro è ospitato dal Centro Donna - Centro Antiviolenza del Comune di Venezia, una realtà che da molti anni lavora nel territorio tentando di dare concrete risposte e soluzioni alle donne che subiscono violenza e maltrattamenti. Un’esperienza, quella di Venezia, riconosciuta in Italia e in Europa come innovativa, tanto da essere città pilota del progetto di attivazione del numero telefonico unico “Antiviolenza donna”- 1522- del Ministero per i Diritti e le Pari Opportunità.
 
“Un’occasione per porre da Venezia all’attenzione del Governo” afferma Franca Bimbi, consigliera del sindaco per la Cittadinanza delle donne e le culture delle differenze, “il contributo di genere che i Centri Antiviolenza possono dare per la definizione di un Piano nazionale per contrastare la violenza sulle donne”. Alla Rete nazionale dei Centri Antiviolenza e Case di accoglienza, aderiscono circa cento realtà presenti su tutto il territorio nazionale, che operano da una ventina d’anni, per dare voce e nuove possibilità alle donne e per contribuire a determinare cambiamenti culturali e politici per garantirne i diritti.