Domani, sabato 21 ottobre, alle ore 21, al Teatro Fondamenta Nuove, si terrà “Musica si fa”, il concerto inaugurale gratuito della rinata banda di Venezia, o meglio l’orchestra “il Suono Improvviso – La band di Venezia”, pronta a esibirsi in occasione delle grandi e piccole manifestazioni della città. La band, che è già stata ingaggiata per il concerto di apertura del Carnevale 2007, dopo alcuni anni di inattività, è stata ricostituita dal Centro di produzione musicale “il Suono Improvviso”, con il sostegno dell’Assessorato comunale alla Produzione culturale. L’obiettivo del progetto è quello di rendere attiva a Venezia un’orchestra jazz moderna, che sia un laboratorio creativo per i musicisti e che divenga la banda municipale cittadina.
Per questo l’ufficialità della band sarà sancita anche dalla cessione del Marchio di Venezia, il logo del Comune, che rappresenta l’immagine di Venezia in tutto il mondo. Il progetto “Marchio Venezia” prevede di concedere a terzi l’utilizzo del marchio per attività di marketing filantropico e per la realizzazione di prodotti e servizi o l’organizzazione di eventi. Il campo di applicazione del Marchio è esteso a beni o servizi in linea con i tratti distintivi del progetto, a fronte di un comprovato standard etico e qualitativo delle aziende partner.
Uno dei progetti che dovrebbe dar spazio alla band di Venezia è il “Round Midnight”, che prevede esibizioni periodiche dell’orchestra, per esempio tutte le domeniche, nel periodo estivo dalle 23.30 all’una di notte, senza palcoscenico, in Piazza San Marco. “Venezia era senza una banda da circa 35 anni – afferma il direttore artistico de “il Suono Improvviso”, Giannantonio De Vincenzo – e la sua riproposta vuole essere un modo per ridare un’anima alla città, per permettere ai veneziani di riappropriarsi di Piazza San Marco”.
|