Martedì 24 ottobre, alle ore 10, al Teatro Toniolo di Mestre, nell’ambito delle attività dell’Assessorato comunale alle Politiche educative – Itinerari educativi, in collaborazione con il Coordinamento cittadino per il Giorno della Memoria, Liliana Segre incontrerà oltre 700 ragazzi delle scuole superiori cittadine ai quali porterà la propria testimonianza di deportata, sopravvissuta ad Auschwitz.
Liliana Segre abita a Milano dove è nata e dove aveva vissuto da bambina fino al tempo della sua deportazione. Era una ragazzina di 14 anni quando arrivò ad Auschwitz e di quella sua esperienza, per molto tempo, non ha mai voluto parlare. Ha deciso di interrompere questo silenzio una decina di anni fa e da allora si è resa disponibile a incontrare studenti e a partecipare a convegni di ogni tipo per raccontare la propria storia anche a nome dei milioni di altri che l’hanno con lei condivisa e che non sono mai stati in grado di comunicarla. Sarà presente l’assessore comunale alle Politiche educative, Anna Maria Giannuzzi Miraglia.
|