Il Comune di Venezia ha ricevuto tre nuove certificazioni di qualità secondo le norme Uni En Iso 9001:2000, per i servizi Trasporti scolastici, Gare e contratti, Cooperazione territoriale e competitività e occupazione. Salgono così a undici i servizi del Comune che hanno ottenuto la certificazione (gli altri sono Tributi, Legge speciale – contributi, Formazione del personale, Personale – affari economici, Patrimonio – acquisti, vendite, gestioni, Anagrafe e Stato civile, Prevenzione e protezione, Ristorazione scolastica). Il Comune ha anche già avviato l’iter che porterà alla certificazione, nel 2007, per la Direzione Attività produttive, Sviluppo economico e Relazioni internazionali, e per il servizio Legge speciale – monitoraggio e investimenti.
Ne ha dato notizia il direttore generale del Comune, Vincenzo Sabato, il quale ha ricordato che da anni il Comune ha intrapreso il cammino verso il cambiamento, dimostrando di essere sensibile alle tematiche della qualità, dello sviluppo organizzativo e del miglioramento, per garantire la bontà dei servizi resi ai propri cittadini. Nonostante i vincoli di una stretta finanziaria sempre più pressante, stiamo proseguendo – ha aggiunto – nella costruzione di un percorso che unisce l’Amministrazione comunale al cittadino, mettendo in contatto le competenze e la professionalità dell’una alle esigenze e alle aspettative dell’altro. Il nostro obiettivo – ha sottolineato Sabato – è quello di migliorare costantemente il rapporto con i cittadini offrendo prodotti di qualità.
Il Comune in questi anni ha anche pubblicato nove carte dei servizi (Servizi demografici, Refezioni scolastiche, Trasporti scolastici, Musei civici, Infanzia e adolescenza, Orientamento all’immigrazione, Marginalità urbane, Osservatorio Welfare, Piscine comunali) grazie alle quali – ha commentato Sabato – ha stipulato patti chiari con i cittadini, per dare maggiori garanzie rispetto alle modalità e ai tempi di erogazione dei servizi. Queste carte, che in un certo senso possono essere ritenute “vecchie”, sono oggetto in questi giorni di revisione, per adeguarle sempre più alle esigenze dei cittadini, e altre carte sono in progetto per il 2007, tra cui quelle dell’Edilizia privata e della Polizia municipale.
Il direttore generale ha così concluso: “Grazie alla collaborazione e alla professionalità del personale coinvolto nei servizi, siamo riusciti ad avviare e mantenere vivo, con risultati più che soddisfacenti, un sistema di gestione per la qualità che mira a migliorare di anno in anno l’efficienza e la qualità di erogazione dei servizi. Il prossimo impegno è previsto per l’inizio del 2007 con la visita dell’organismo di certificazione. Sono sicuro che anche in questa occasione l’Amministrazione potrà contare sull’apporto del personale per proseguire verso il consolidamento dei nostri punti di forza e il superamento delle criticità”.
|