La Regione Veneto, con decreto pubblicato il 10 ottobre, ha dichiarato lo stato di crisi per l’evento atmosferico di carattere eccezionale del settembre scorso. L’iniziativa regionale si affianca a quella già da tempo avviata dal Comune di Venezia, per il fatto che prevede il rimborso anche di beni mobili registrati (automobili, moto, imbarcazioni ecc.) e a danni subiti in sedi commerciali e di attività produttive.
Da oggi sull’home page del sito Internet del Comune di Venezia, assieme ai testi integrali delle leggi regionali in materia, è pubblicata una nota sull’iter procedurale, un crono-programma sui tempi tecnici di rimborso e la modalità per presentare domanda alla Regione di contributo per il risarcimento dei danni subiti da cittadini e imprese.
|