Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

02/08/2004

Categoria: Comunicazioni del Sindaco

Il sindaco Costa: “La Fenice è rinata,il Palafenice può essere ancora utile, per un po’, alla città”


Il sindaco di Venezia, Paolo Costa, nel giorno in cui il Teatro La Fenice viene definitivamente restituito alla città, ha rilasciato la seguente dichiarazione:


“Quelli che hanno lavorato per la ricostruzione del Teatro La Fenice sono stati tutti bravissimi; abbiamo concluso senza sbavature una corsa contro il tempo che ci ha visto vincitori in ogni tappa. Complimenti a tutti”.
 
“Abbiamo preso sul serio ogni fase del lavoro. L’Amministrazione comunale, l’Ufficio del Commissario alla Ricostruzione, la direzione lavori e l’impresa - spiega il sindaco - hanno lavorato con grande serietà nei lunghi mesi che hanno portato alla settimana inaugurale del dicembre scorso, e non hanno deluso nemmeno in questa fase intermedia, che doveva portare alla riapertura del Teatro in pianta stabile e alla ripresa dell’attività ordinaria. Nessun ritardo, nessuna sbavatura: devo fare i complimenti a tutti”.


“In questo giorno importante per la grande musica, un giorno felice per il mondo intero - ha continuato il sindaco - permettetemi di guardare ‘a casa nostra’, e di essere particolarmente vicino in particolare ai dipendenti della Fenice che riprendono possesso dei loro uffici nella sede storica: hanno patito disagi per anni, alloggiati presso la tensostruttura del Tronchetto, ed oggi finalmente ritornano a casa”.


“Chiudiamo in bellezza questa avventura – ha concluso Paolo Costa - preoccupandoci ora della struttura provvisoria, di quel Palafenice che a lungo ha supplito al Teatro distrutto. Vorremmo anche qui trovare la soluzione migliore al servizio della città e della sua cultura, perché se è certo che la struttura non potrà essere mantenuta in quel sito, è altrettanto certo che in questi anni ha assolto ad una funzione che abbiamo scoperto via via più importante. In quest’ottica, l’Amministrazione comunale è pronta ad accogliere la proposta di chi intendesse assumersi l’impresa di gestire, nell’area del Tronchetto in cui ciò sia consentito dal piano regolatore, una sede importante di eventi culturali e di spettacolo. Nel caso, qualora il tendone del Palafenice potesse essere inserito in questo progetto, valuteremo se e in che modo sarà possibile allungare la sua vita per qualche mese”.