Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

10/10/2006

Categoria: Varie

Ripristinate le rampe sui ponti per la Venice Marathon


Anche quest'anno sui tredici ponti che si trovano lungo il percorso della Venice Marathon sono state collocate le rampe per rendere più facile agli atleti la corsa che si svolgerà domenica 22 ottobre. Ma negli ultimi tre anni le rampe rimangono installate per periodi sempre più lunghi - quest'anno fino al prossimo 10 dicembre - per consentire a residenti e turisti con carrelli e valigie, alle persone anziane e a persone colpite da handicap fisici di muoversi più agevolmente in città.

L'inaugurazione delle strutture è avvenuta oggi con una conferenza stampa convocata dall'assessore comunale ai Lavori pubblici di Venezia, Mara Rumiz, sul ponte della Ca' di Dio, scelto per il suo alto valore simbolico in quanto la sua accessibilità rende fruibile gran parte della zona dell'Arsenale. Oltre all'assessore sono intervenuti alla conferenza stampa il delegato del sindaco sui temi della mobilità e accessibilità, Giuseppe Toso, il presidente onorario della Venice Marathon, Piero Rosa Salva, il vice presidente della Unione italiana lotta alla distrofia muscolare (Uildm), Gianfranco Bastianello.

Rumiz ha rilevato che il Comune di Venezia ha investito molto sul problema dell'accessibilità anche dotandosi di appositi servizi come l'ufficio per l'eliminazione delle barriere architettoniche e l'Informahandicap che operano tra loro in sinergia collaborando strettamente con associazioni come la Uildm, l'Unione italiani ciechi, l'Associazione assistenza spastici.

Toso ha sottolineato il grosso impegno e lo sforzo culturale per estendere il diritto di cittadinanza a categorie solitamente emarginate: "la pendenza delle rampe dell'8% e quindi con un'inclinazione utilizzabile dalle carrozzine è un dato di oggi, prima non c'era questa attenzione, è il frutto di confronto, di analisi, di studio avviato da esperti che operano a stretto contatto con i disabili, a dimostrazione che il dialogo è la carta vincente".


presentazione conferenza stampa rampe marathon


presentazione conferenza stampa rampe marathon