In seguito all'avviso d'asta "Vecart", pubblicato il 7 settembre scorso al fine di disciplinare le modalità di svolgimento dell'asta degli immobili posti in vendita dal Comune di Venezia, questa mattina, alle ore 9.30, nella Sala del Consiglio di Ca' Farsetti, sono state aperte le buste contenenti le offerte dei compratori.
Tutti i soggetti interessati potevano concorrere sia per un solo lotto, sia per un "lotto unico aggregato", inviando apposita domanda entro e non oltre le ore 17 del 4 ottobre, presso lo studio del notaio Chiaruttini, nominato dalla società incaricata dal Comune di Venezia della gestione delle vendite, Yard Srl di Milano. (vedi fondo pagina del sito http://www.comune.venezia.it)
Dopo aver aperto tutte le buste con le offerte, sia per i lotti singoli sia per quello unico aggregato, sono stati eseguiti i conteggi previsti e si è stabilito che gli immobili andavano aggiudicati ai compratori di singoli lotti la cui somma offerta, pur aggiungendo l'addendo degli invenduti calcolato sul prezzo base d'asta abbattuto del 10%. ( Ex scuola Torcello, Palazzo Foscari-Contarini a Santa Croce, San Donato e Palazzo Colleoni a Murano) era superiore (63.195.530 euro) all'offerta più alta del lotto unico aggregato (63.000.000 euro).
Si è quindi deciso di procedere, soltanto per due immobili - Palazzo Bonfadini e l'Ex sede Vigili urbani San Polo - a un ulteriore rilancio sull'offerta presentata, in quanto lo scostamento rispetto all'offerta più elevata era compreso nella percentuale dell'8%. In tutte le altre offerte, quella più alta lo superava, e quindi gli immobili sono stati aggiudicati in prima battuta.
Si forniscono, qui di seguito, i dati degli immobili andati all'asta, comprensivi di valore in base d'asta e di valore offerta, se venduti:
Cod. lotto /Denominazione lotto/Indirizzo Valore base d'asta Valore offerta
01V Palazzo Zaguri ? 9.335.000,00 ? 10.630.200
Venezia - San Marco
Campo S.Maurizio 2668,2667/A
Corte delle Muneghe 2643/A;
F.ta Zaguri 2634
02V Palazzo Nani ? 13.800.000,00 ? 18.500.000
Venezia - Cannaregio
F.ta de Cannaregio 1105;
Calle del Forno 1105/A; 1106
03L Sede VV.UU. Lido VE-Lido ? 1.800.000,00 ? 2.600.000
Via Sandro Gallo 20
04T Ex scuola Torcello Torcello ? 380.000,00 INVENDUTO
Strada Vic. Della Piazza
05V Ex sede VV.UU. ? 150.000,00 ? 194.051
San Polo Venezia - San Polo
Rio Terà San Toma, 2543
06V Palazzo Foscari -Contarini ? 3.100.000,00 INVENDUTO
Venezia - S.Croce
Calle Lunga 745/A
F.ta San Simeone Piccolo 715
07M S. Donato Murano ? 170.000,00 INVENDUTO
Campo S. Donato, 5/6
08V Ex docce Malcanton ? 650.000,00 ? 715.000
Venezia - Dorsoduro
Corte Surrian, 3587
09V Palazzo Costa Venezia ? 7.500.000,00 ? 7.850.130
Cannaregio - F.ta Vendramin
2396, 2397, 2398
10V Palazzo Bonfadini Venezia ? 7.200.000,00 ? 9.520.000
Cannaregio - F.ta Savorgnan, 461
11G Ponte Longo Venezia ? 1.250.000,00 ? 2.020.000
Giudecca - F.ta Ponte Longo 234/A
12M Palazzo Colleoni ? 410.000,00 INVENDUTO
Murano F.ta Colleoni, 14
13M Conterie Murano ? 3.650.000,00 ? 8.035.200
F.ta Cavour, 27,32,33
In totale, i nove immobili hanno avuto un valore di offerta pari a 60.064.581 euro, su un valore in base d'asta di 43.335.000 euro.
I beni 01-02-03-06-09-10 e 12 rivestono interesse storico artistico e sono quindi soggetti a diritto di prelazione da parte del Ministero per i Beni e le Attività culturali, nonché degli Enti territoriali nel cui territorio sono ubicati. Perciò gli immobili venduti che rientrano in questa tipologia saranno per il momento assegnati provvisoriamente. L'aggiudicazione provvisoria diviene definitiva: all'esito dell'asta nel caso di assenza di diritti di prelazione; oppure quando siano decorsi 60 giorni dall'offerta in prelazione del lotto al titolare del diritto di prelazione, senza che quest'ultimo lo abbia esercitato; oppure qualora siano decorsi 30 giorni dalla comunicazione di esercizio del diritto di prelazione, senza che il titolare del diritto di prelazione abbia proceduto alla sottoscrizione del contratto definitivo di compravendita ed all'integrale pagamento del prezzo di acquisto.
Per quanto concerne i lotti singoli che non hanno ricevuto offerte si procederà ad attribuire loro il prezzo convenzionale che sarà uguale al prezzo base d'asta diminuito del 10%, corrispondente al prezzo previsto in seconda asta nel caso che la prima asta vada deserta.