Domenica 15 ottobre, dalle ore 9 alle ore 13, chiunque potrà fare un giro in gondola, per 30 minuti, partendo dal pontile "Gondole" di Santa Maria della Salute (gentilmente concesso dallo stazio gondolieri "Trinità" di San Moisé) e contribuire così al sostentamento di due associazioni non lucrative, molto attive sul territorio comunale nel campo dell'assistenza ai malati. Basterà telefonare alle segreterie di Avapo (Associazione volontari assistenza pazienti oncologici) Mestre - tel. 0415350918 - e Uildm (Unione italiana lotta alla distrofia muscolare) di Venezia - tel. 041935778 - che, su versamento di un'offerta minima di 10 euro a persona, rilasceranno un biglietto nominativo, con l'ora di partenza, grazie al quale si potrà accedere al "tour". Il ricavato sarà interamente devoluto alle due associazioni onlus.
L'iniziativa di solidarietà, la prima nel suo genere, realizzata grazie alla Associazione "Gondolieri solidali" che ha messo a disposizione gratuitamente uomini e mezzi, gode del sostegno dell'Associazione gondolieri di Venezia e dell'Istituzione per la conservazione della gondola e la tutela del gondoliere ed è patrocinata dal Comune di Venezia. E' stata presentata questa mattina a Ca' Farsetti, alla presenza dell'assessore alle Politiche sociali, Delia Murer, che ha incontrato le delegazioni delle tre associazioni onlus grazie alla cui collaborazione è nata: "Gondolieri solidali" (fondata nel dicembre dello scorso anno), per la quale erano presenti il presidente, Giuliano Zanin e il segretario esecutivo, Paolo Dalla Pietà, e le due associazioni Avapo, rappresentata dalla presidente della sezione di Mestre, Stefania Bullo e Uildm, con il suo presidente provinciale, Luciano Favretto.
Delia Murer ha fatto un appello ai cittadini affinché aderiscano all'originale iniziativa, che gode del pieno sostegno dell'Amministrazione comunale, e che potrebbe portare a fare un giro in gondola quasi 500 persone in una sola giornata.
Con viva e cortese richiesta di diffusione, se possibile ripetuta.
|