Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

09/10/2006

Categoria: Sport

Presentata la pubblicazione Voga Venexia



"Abbiamo percorso in dodici anni oltre cinquemila chilometri di vie navigabili in Italia e in Europa per far conoscere la voga alla veneta e le imbarcazioni tipiche della laguna di Venezia": con questo annuncio il presidente del Gruppo 541 "voga venexia", Gianni Rizzato, ha aperto oggi a Ca' Farsetti la conferenza stampa, alla quale sono intervenuti il vice sindaco, Michele Vianello, l'assessore provinciale al Turismo, Danilo Lunardelli, il presidente dell'Apt, Renato Morandina, per presentare una pubblicazione che documenta i dodici anni d'attività dell'associazione.

Rizzato ha ricordato i primi raid a Trieste, sui laghi Maggiore, di Como, del Garda, lungo le coste dell'Adriatico, rammentando gli impegni successivi in Francia e in Germania affrontati rispettando il vincolo di arrivare con la sola forza delle braccia e dei remi; ha inoltre evidenziato i prossimi appuntamenti lungo il fiume Neva a San Pietroburgo e lungo il Canal Rideau in Canada che saranno attraversati in gondola e in balotina.

Vianello ha rilevato il grande interesse che questa attività riveste per l'Amministrazione comunale per i valori che sottendono a queste iniziative. Valori culturali, storici, che rimandano a sapienze artigianali, a conoscenze e rispetto dell'ambiente e delle sue acque, importanti da far conoscere all'estero perché parti integranti della città stessa. Il vice sindaco ha definito i componenti del Gruppo "ambasciatori della tradizione" facendo loro lo stesso augurio rivolto in un'altra occasione dal sindaco Cacciari, con un rimando all'Ulisse di Dante: "perché la loro follia non abbia mai fine".

I soci hanno espresso gratitudine a sponsor e collaboratori che da anni sostengono l'attività; un particolare ringraziamento è andato agli Antichi editori Venezia che hanno pubblicato il volume.