Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

02/10/2006

Categoria: Turismo

Lavaggio straordinario di Piazza San Marco: via dal selciato il guano dei colombi, domani è la volta del ponte dell'Accademia


Non solo i moderni e potenti getti d'acqua, ma anche la tradizionale ramazza. Così, questa mattina, è stata pulita Piazza San Marco, con risultati che l'assessore comunale alla Tutela del decoro, Augusto Salvadori, ha definito, nel corso della conferenza stampa svoltasi oggi a Ca' Farsetti, "davvero buoni".

"Mentre di solito viene lavato, ogni giorno, solo un terzo della Piazza - ha spiegato Salvadori - questa volta è stata trattata a fondo l'intera area, compresa la Piazzetta dei Leoncini, col preciso obiettivo di eliminare dal selciato anche il guano incrostato dei colombi. Domani l'operazione sarà completata ripulendo anche i basamenti delle colonne delle Procuratie."

Sempre domani mattina, con inizio alle ore 6, ci sarà un intervento importante sul ponte dell'Accademia: nel mirino degli addetti di Vesta le cicche di gomme americane e di sigarette incastrate tra gli interstizi delle assi di legno della struttura. Ai piedi del ponte saranno inoltre installati quattro contenitori portacicche, i primi di una serie che compariranno presto su tutti i pontili dell'Actv.

"Inoltre - ha sottolineato Salvadori - ho dato disposizione agli uomini di Vesta di svuotare con maggior frequenza i cestini nelle zone più interessate dal transito turistico e alla Polizia municipale di sanzionare la mancata raccolta, da parte dei proprietari, delle deiezioni dei loro cani. Quest'ultimi rischiano, oltre alla sanzione amministrativa, anche una denuncia per danno all'ambiente e all'immagine della città. Mi aspetto soprattutto, però, la collaborazione dei cittadini per tener pulita la città. Ognuno deve fare la sua parte: gli esercizi pubblici pulendo costantemente il loro plateatico, i fumatori gettando le cicche, spente, nei contenitori, i cittadini non abbandonando in strada rifiuti ingombranti, i turisti gettando i resti dei loro pranzi nei cestini."

L'operazione "pulizia" scatterà nei prossimi giorni anche a Mestre, con un lavaggio straordinario di Piazza Ferretto.