Sarà una nuovissima Grand Soleil di 50 piedi la barca a vela con la quale otto portatori di handicap motori parteciperanno alla Barcolana 2006, l'ormai classica regata in programma per domenica 8 ottobre a Trieste. L'equipaggio di "The Wheel", questo il nome dell'imbarcazione e dell'omonimo Comitato fondato nel 2002, è stato presentato questa mattina, a Ca' Farsetti, al sindaco di Venezia, Massimo Cacciari, e agli operatori dell'informazione.
Adriana Manaresi, presidente del Comitato, ha ricordato che questa è la quinta partecipazione di "The Wheel" alla Barcolana. L'equipaggio, che ha riportato nell'edizione dello scorso anno un ottimo piazzamento (242° su circa 800 barche giunte al traguardo), è capitanato da Alessandro Manaresi, skipper di grande esperienza, in sedia a rotelle per un incidente subito in gioventù.
Il sindaco ha affermato che il Comune ha patrocinato "The Wheels" con la massima convinzione proprio perché ha, tra gli altri, il merito di dimostrare che anche chi è portatore di handicap motori può avere una vita uguale a quella di tutti. Serve, ha ricordato Cacciari, che da subito l'urbanistica e l'architettura tengano conto delle diverse esigenze e che ogni progetto sia realizzato senza barriere architettoniche, così come obbliga anche la normativa, troppo spesso dimenticata.
Cacciari ha anche posto l'attenzione sulla politica di abbattimento delle barriere architettoniche esistenti che l'Amministrazione comunale sta attuando sia nel centro storico sia in terraferma; ed è proprio per il centro storico che il sindaco ha manifestato la sua convinzione che sarà possibile realizzare molto per quanto riguarda l'accessibilità, proprio perché Venezia è costituita da vie d'acqua che, per loro natura, hanno maggiore percorribilità e si prestano, pur con difficoltà, a soluzioni originali. In tal senso il sindaco ha ricordato che il Comune di Venezia ricerca la collaborazione di tutti per idee innovative che consentano, senza manomettere i manufatti, di trovare soluzioni che possano permettere una maggiore vivibilità a chi è diversamente abile.
Cacciari ha quindi porto all'equipaggio il suo più sincero "in bocca al lupo" per la regata, augurandosi che si raddoppi il successo dell'edizione 2005 e che quest'anno "The Wheels" arrivi tra i primissimi posti.

|