"Scuola di fumetto nelle Biblioteche" è il titolo del progetto che sarà presentato martedì 3 ottobre alle ore 11, nella Biblioteca civica di Mestre (via Miranese, 56), promosso da quest'ultima assieme a Sistema bibliotecario urbano, Municipalità di Mestre-Carpenedo e Municipalità di Marghera, in collaborazione con l'Assessorato alla cultura del Comune di Mira. L'Accademia del Fumetto e delle arti grafiche ne curerà la realizzazione, con il fine di promuovere un percorso continuativo di valorizzazione, fruizione, creazione del fumetto nel quale le biblioteche (Civica centrale, Marghera, Mestre-Via Dante, Mira) diventano protagoniste.
Alla presentazione parteciperanno l'assessore comunale alla Produzione culturale, Luana Zanella, il presidente della Municipalità di Marghera, Renato Panciera, il delegato alla Cultura per la Municipalità di Mestre-Carpenedo, Toni Marra, l'assessore alla Cultura del Comune di Mira, Massimo Zuin, il dirigente del Sistema bibliotecario urbano, Michele Casarin, il coordinatore dell'associazione Accademia arti grafiche, Andrea Artusi.
"Scuola di fumetto nelle Biblioteche" vede quale evento principale l'avvio nelle sedi bibliotecarie di qualificatissimi corsi di fumetto, differenziati su ben cinque livelli, ai quali si affiancano iniziative complementari a tutto campo: incontri culturali sul fumetto a cadenza settimanale, concorso "Faccia a faccia" (raccontarsi tra parole e immagini), workshop professionali e per studenti delle scuole elementari e medie, Biblioteca Invisibile (studio di fattibilità ed eventuale organizzazione e fornitura dell'installazione), sperimentazione di audio-biblioteca, acquisizione di possibili fondi e donazioni presso le biblioteche coinvolte con organizzazione e valutazione dei materiali.
La Onlus Accademia del Fumetto e delle arti grafiche può vantare come presidente onorario per l'anno 2006-7 Benoit Mouchart, art director di Angouleme, che parteciperà alla conferenza stampa in colloquio telefonico.
Per informazioni: Biblioteca Civica (via Miranese 56), tel: 041.2392018.
|