"Ti dico chi siamo" è il titolo del progetto territoriale con cui la Municipalità di Mestre-Carpenedo vuole promuovere la nuova veste organizzativa dei servizi socio-educativi, passati dalla Direzione Politiche sociali ed Educative del Comune alla Municipalità.
L'iniziativa, presentata oggi con una conferenza stampa al Centro civico della Bissuola, prevede diverse attività di promozione: la distribuzione di una Guida ai servizi; attività di animazione per ragazzi, al Parco Piraghetto, che si svolgeranno venerdì 29 settembre a partire dalle ore 16.30; uno spettacolo teatrale, "Pezzi di teatro a pezzi", preparato e recitato dai ragazzi del Laboratorio Teatrale, che si svolgerà sabato 14 ottobre, alle ore 18.30, nella Sala Teatro "Padre Kolbe" a Mestre.
I servizi socio-educativi transitati dalla Direzione centrale alla Municipalità sono il Servizio Infanzia e Adolescenza, nella sua articolazione (attività per la fascia dai 4 anni ai 14 anni, per la fascia che va dai 15 anni ai 22; e il servizio di Prevenzione e Tutela dei minori), il Servizio Prima infanzia, il Servizio per gli Adulti, arricchito di due educatori, gli Asili Nido e le Scuole materne comunali.
In occasione della presentazione del progetto, è stata inaugurata la mostra fotografica "E-straniamento. foto di ordinaria diversità", preparata dai ragazzi del Laboratorio fotografico, aperta al Centro civico del Parco Bissuola.
|