Durerà sette settimane e ha l'obiettivo di ridurre in maniera consistente la concentrazione di PM10 sulle strade di Mestre e della terraferma. Il progetto di potenziamento del servizio di lavaggio delle strade cittadine è stato presentato questa mattina dall'assessore comunale all'Ambiente, Pierantonio Belcaro, accompagnato dai rappresentanti di Vesta. "E' uno degli interventi - ha spiegato Belcaro - che il Comune ha posto in essere per combattere l'inquinamento. Lo scorso anno si erano fatti vari esperimenti, in alcune città venete, per capire quale fosse il sistema più efficiente: a Mestre usando il biofix (la "colla" che dovrebbe trattenere il PM10 sull'asfalto), a Padova il lavaggio solo con l'acqua, a Vicenza il lavaggio con acqua accompagnato anche dal passaggio di una spazzatrice. Proprio quest'ultimo è quello che ha funzionato di più, con circa l'8% in meno di PM10 rilevato ed è perciò quello che abbiamo deciso di adottare." Il progetto, finanziato con fondi della Regione Veneto, prevede che vengano trattati due volte la settimana, tra le 4 e le 11 di mattina, complessivamente 756 km di strade, per un costo totale di 246.500 euro. Sono previste due tipologie di intervento: La prima è l'impiego di due squadre di lavoro (un netturbino, un mezzo lavastrade, una spazzatrice aspirante) nelle seguenti vie di Mestre e Marghera: lunedì e giovedì: Viale Stazione, Piazzale Favretti, Via Piave, Via Miranese, Via Circonvallazione, Via Colombo, Viale San Marco, Via Sansovino; martedì e venerdì: Rampa Cavalcavia, Via Cappuccina, Via Tasso, Corso del Popolo, Via Fradeletto, Via Bissuola, Via Porto di Cavergnago (fino ad intersezione con SS 14 Bis); mercoledì e sabato: Via Carducci, Piazzetta San Carlo, Via Olivi, Via Rosa, Via Poerio, Piazzetta 22 Marzo, Piazza XXVII Ottobre, Via San Pio X, Via San Rocco, Via Einaudi, Via Padre Giuliani, Via Torre Belfredo, Via Rizzardi, Piazzale Giovannacci, Via Durando, Viale Paolucci Piazza Sant'Antonio, Via Paleocapa, Piazza Foscari, Via Canal, Piazzale Municipio, Via Rossarol. La seconda è l'utilizzo di una squadra di lavoro (un mezzo lavastrade e una spazzatrice aspirante) nelle vie di Favaro, Chirignago, Zelarino: lunedì e giovedì: Via Trezzo, Via San Donà, Piazza Pastrello, Via Gobbi fino a Campalto centro; martedì e venerdì: Via Castellana (fino al Cavalcavia di Trivignano), Via Olivolo, Via San Damiano, Via Santa Chiara, Via Scaramazza, Via Rubens, Via Modigliani, Via Tiepolo, Piazzale Munaretto; mercoledì e sabato: Via Miranese (fino a Via Risorgimento), Via Gazzera Alta, Via Asseggiano, Via Calabria.
|