Lunedì 25 settembre, l'assessore comunale all'Ambiente, Pierantonio Belcaro, presenterà il progetto per il potenziamento del servizio di lavaggio delle strade cittadine in terraferma, promosso dall'Amministrazione comunale al fine di contenere la frazione di polveri sottili (PM10) che deriva dalla risospensione dal manto stradale. Gli appuntamenti con gli operatori dell'informazione saranno due: il primo alle ore 9 in Piazza Pastrello a Favaro Veneto, il secondo alle ore 10 in Viale San Marco davanti al cinema San Marco.
Il progetto, avviato lunedì scorso e programmato fino alla prima settimana di novembre, prevede due tipologie di intervento: una con l'utilizzo di due squadre di lavoro (un netturbino, un mezzo lavastrade, una spazzatrice aspirante) su strade di Mestre e di Marghera, una con l'utilizzo di una squadra di lavoro (un mezzo lavastrade, una spazzatrice aspirante) nelle strade di Favaro, Chirignago, Zelarino. Le squadre saranno al lavoro dalle ore 4 alle ore 11; ogni strada sarà lavata due volte alla settimana. In totale saranno lavati e spazzati 756 km di strade, per un costo totale di 246.557 euro.
|