Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

13/09/2006

Categoria: Cultura

Forte Marghera: presentato il calendario degli eventi autunnali


L'estate sta finendo, ma gli spettacoli e gli incontri, a Forte Marghera, continuano. Il calendario degli eventi in programma nelle prossime settimane è stato presentato questa mattina, con una conferenza stampa a cui hanno preso parte, tra gli altri, Massimo Venturini, presidente della Municipalità Mestre-Carpenedo, e Mauro Scroccaro e Andrea Bonifacio della Marcopolo Sistem, la società a cui è affidata la gestione della struttura.

"E' un programma - ha spiegato Scroccaro - che viene incontro un po' a tutte le esigenze, in cui trovano posto gli incontri culturali (come la collettiva di pittura degli ex allievi dell'Istituto d'Arte, che si apre domani o il convegno del Wtcf, venerdì prossimo, sui sistemi fortificati); le feste (quella legata alla settimana europea della mobilità si terrà domenica 17 settembre, quella sui beni comuni sabato 30 settembre), ma anche gli spettacoli. Per gli amanti del teatro gli appuntamenti sono fissati per il 22-23-24 settembre con "Il corvo", per il 28 settembre col "Cabaret show"; per il 29 con "Le stanze" e per il 5 ottobre con "Signorina vi voglio sposare". Per gli appassionati di ballo da non perdere, invece, domenica 1 ottobre, "Incontro con il tango". Anche la musica avrà un ruolo importante con il week-end dal 15 al 17 settembre,  organizzato in collaborazione con "Al Calice", che ha in scaletta, sempre a partire dalle ore 21, venerdì 15 il concerto della Vasco Rossi Tribute band; sabato 16 quello di sir Oliver Skardy con i Fahrenheit 451 e domenica 17 l'esibizione degli Uragani. Il tutto arricchito con la presenza di un mercatino e di stand enogastronomi."

La conferenza stampa è stata anche l'occasione per fare un primo bilancio dell'attività svolta quest'anno all'interno del Forte. Le nude cifre parlano di 23 concerti musicali, 6 conferenze a tema, 13 serate danzanti, 3 rappresentazioni teatrali, di importanti eventi culturali come le mostre "Acque e Forti" e "Nature", delle serate "Mondiali", con le dirette di tutte le partite, con circa 10.000 persone partecipanti.

"Nel complesso - ha sottolineato il presidente della Municipalità di Mestre-Carpenedo, Venturini - possiamo essere soddisfatti di quello che è stato fatto, anche se si può fare ancora di più per valorizzare una struttura unica nel suo genere come questa. Nel 2007 occorrerà ad esempio coordinare tutte le attività proposte a Mestre in un unico calendario, per evitare inutili doppioni o eventi concomitanti. E nel contempo bisognerà dare ancora maggiore rilievo, anche nei media, degli eventi ospitati sia a Forte Marghera sia a Forte Carpenedo."