Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

30/07/2004

Categoria: Viabilità e Trasporti

Domani nelle piazze “Vacanze coi fiocchi 2004”


“Vacanze coi fiocchi 2004 – Dai un passaggio alla sicurezza”, la campagna nazionale di sensibilizzazione ai problemi della sicurezza stradale, che si svolgerà domani, sabato 31 luglio, nelle piazze e sulle strade di tutta Italia, è stata presentata questa mattina al Centro culturale Candiani di Mestre, con una conferenza stampa presieduta dal vicesindaco e assessore comunale alla Protezione civile, Michele Mognano. Il Comune di Venezia infatti aderisce all’iniziativa promossa a livello nazionale dal Centro Antartide, e l’ha realizzata grazie all’azione combinata della Protezione Civile e della Polizia Municipale.


Per tutta la giornata di domani, in coincidenza con l’inizio dell’esodo estivo di milioni di persone verso i luoghi di vacanza, i volontari della Protezione Civile allestiranno quattro punti informativi nei quali verranno distribuiti degli opuscoli e un “Vademecum della sicurezza e della saggezza” rivolto agli automobilisti: “Saremo presenti in tangenziale al casello di Villa Bona, in piazza Mercato a Marghera, nei pressi del centro commerciale Le Barche a Mestre e all’imbarco del ferryboat al Lido – ha spiegato Andrea Gorin, coordinatore del gruppo volontari delle Protezione Civile di Mestre – per informare gli automobilisti e sensibilizzarli alla sicurezza, soprattutto in questo periodo dell’anno, in cui si registrano moltissimi incidenti”.


Il materiale che verrà distribuito spiega in modo semplice e divertente quali accorgimenti si possono prendere per evitare incidenti (come: allacciare le cinture, non avere fretta, riposarsi se si è stanchi, rispettare i limiti di velocità e le distanze di sicurezza, non bere alcolici, lasciare libere le corsie di emergenza, eccetera), rivolgendosi sia ad un pubblico adulto che ai bambini, grazie all’impiego di fumetti e illustrazioni e le testimonianze di volti noti dello spettacolo e del piccolo schermo. “Si tratta di una campagna simbolica per sensibilizzare gli automobilisti a guidare con la massima prudenza – ha concluso il vicesindaco Mognato – per aiutare tutti a vivere meglio le vacanze e ad evitare situazioni critiche. Questa iniziativa inoltre si inserisce nell’ampio e articolato progetto di educazione stradale che l’Amministrazione comunale sta portando avanti, anche nelle scuole, con l’aiuto della Polizia municipale”.