Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

04/09/2006

Categoria: Lavori Pubblici

Da domani i lavori per la pista ciclabile sul Terraglio



L'Assessorato comunale ai Lavori pubblici di Mestre ha reso noto che domani, martedì 5 settembre, cominceranno i lavori per la realizzazione del percorso ciclabile e pedonale, nel tratto compreso tra Piazzale Giustiniani e l'attraversamento pedonale all'uscita del sottopasso del Terraglio in direzione Mogliano. Tale percorso ciclabile permetterà il collegamento del Terraglio con la pista ciclabile della Cipressina.

In questo primo tratto il percorso ciclabile bidirezionale verrà realizzato su strada restringendo la carreggiata e separando la corsia veicolare dalla pista ciclabile con una aiuola spartitraffico di 50 cm. Il restringimento della sezione del canale, effettuato mediante un parziale tombinamento, permetterà l'inserimento di un percorso pedonale sino alla fermata Actv, mettendo in tal modo in sicurezza i pedoni che usufruiscono della medesima fermata.

I lavori cominceranno proprio in corrispondenza della fermata Actv: ciò comporterà, per la durata di circa tre settimane, che una delle attuali corsie del Terraglio nel tratto compreso dall'uscita del sottopasso in direzione Mogliano sino all'incrocio con Via Da Verrazzano, sarà interessata dal cantiere nelle ore in cui vengono effettuate le lavorazioni (dalle 8 alle 17). La fermata Actv sarà mantenuta in loco, semplicemente traslata di corsia.

L'intervento comprende inoltre la messa in sicurezza dell'attraversamento pedonale e il proseguimento del percorso ciclabile sulla controstrada limitrofa al supermercato Ldl sino all'incrocio semaforico con via Da Verrazzano; questa ultima fase sarà attuabile solo al termine dei lavori per la costruzione dei sottopassi sulla Castellana e quindi quando il tratto del Terraglio in questione non sarà più oggetto di viabilità alternativa: ciò potrà avvenire entro la primavera prossima.

I lavori, eseguiti dalla Costruzioni Miotti Spa avranno durata complessiva di circa tre mesi e il loro costo ammonta a 245 mila euro.

L'Assessorato raccomanda il rispetto della segnaletica che sarà posta in loco e dei limiti di velocità in essa indicati.