|
Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina
Torna all'elenco
04/09/2006
Categoria: Moto ondoso
Controlli contro il moto ondoso, 39 fermi di natanti
|
Il Comando della Polizia municipale ha reso noti i risultati della attività straordinaria di controllo contro il moto ondoso, effettuata con il telelaser in Bacino San Marco, in Canale di San Cristoforo, nelle acque antistanti il Lido, da domenica 27 agosto a venerdì 1 settembre, praticamente per le intere giornate (dalle ore 8 a mezzanotte). Gli operatori hanno accertato 39 violazioni alle norme commissariali per mancato rispetto dei limiti di velocità, con conseguente fermo amministrativo di 39 natanti; 89 violazioni a norme che regolano la circolazione acquea; 12 violazioni alle norme in materia di trasporto non di linea.
Nel rapporto al vice sindaco di Venezia e assessore comunale al Traffico acqueo e alla Polizia municipale, Michele Vianello, il comandante della Polizia municipale, Francesco Vergine, ha assicurato che l'attività straordinaria di controllo continuerà nei prossimi giorni con altrettanta incisività.
"Il consistente bilancio di questa attività di controllo del traffico acqueo e di conseguente repressione di ogni violazione documenta - ha detto il vice sindaco - l'impegno continuo e rigoroso della Polizia municipale, e conferma la volontà della Amministrazione comunale, più volte dichiarata, di proseguire con la massima fermezza nella lotta al moto ondoso e a tutti i comportamenti illeciti. Credo che un così rilevante numero di fermi di natanti sia un argomento convincente per chi non avesse ancora capito che il Comune sta facendo sul serio. Questi nuovi fermi rafforzano il monito che ho già lanciato: chi cercherà di fare il furbo si ritroverà senza barca e senza lavoro!".
|
|