Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

01/09/2006

Categoria: Turismo

L' assessore Salvadori chiede ai veneziani di esporre la bandiera di San Marco durante la Regata Storica


L'assessore comunale al Decoro, Augusto Salvadori, ha rivolto un caloroso invito a tutti i veneziani affinché espongano la bandiera di San Marco in occasione della Regata Storica.

"La bandiera di San Marco - ha sostenuto Salvadori - ha il grande significato di forte richiamo alle tradizioni e alla storia di Venezia, è un vessillo che rappresenta anche la volontà concorde di tutti i cittadini al rilancio della vita economica della città per offrire prospettive di lavoro e di residenza ai giovani veneziani". L'assessore ha poi proseguito ricordando che la Regata Storica quest'anno è incentrata sul tema del "Rispetto e Decoro per Venezia" che rappresenta un impegno per i residenti e per gli ospiti a mantenere la vivibilità e la dignità della città lagunare. Poi Salvadori ha spiegato che la Regata Storica non è una festa qualsiasi ma un avvenimento che nel suo insieme si collega a una tradizione che affonda le sue origine nel Settecento ed è per questo che l'evento sarà accompagnato da musiche dell'epoca, di elevato valore artistico.

Le musiche che apriranno e chiuderanno la Regata, precedute dall'Inno di San Marco risuoneranno lungo il Canal Grande. I diversi brani sono stati scritti da grandi compositori quali Beethoven, Vivaldi, Telemann, Albinoni, Pavesi, Haydn; si potranno ascoltare i rondò veneziani di Giordano e Reverberi, le straordinarie melodie d'acqua (Wassermusik) di Handel e le barcarole veneziane.