Proseguono le ispezioni da parte dell'assessore comunale al Decoro della città, Augusto Salvadori, che questa mattina si è recato nel sestiere di Castello, in via Garibaldi, assieme a due ispettori della Polizia municipale, Luigi Galli e Giorgio Lombardo, al funzionario di Vesta, Claudio Lanza, al responsabile degli spazi urbani dell'Assessorato al Commercio, Paolo Zortea e al funzionario dell'Assessorato al Turismo, Maurizio Crovato.
Salvadori, al termine del sopralluogo, ha dichiarato: "Ho notato con soddisfazione che non c'erano rifiuti in via Garibaldi e nella vicina Riva dei Sette Martiri. Mi sono recato anche ai Giardini di Castello dove ho rilevato un grande ordine. Mi rammarico perché qualcuno mi ha riferito che ciò dipende dai miei controlli annunciati, per cui alcune verifiche le farò senza alcun preavviso. Ho visto una discarica abbandonata in Rio della Tana e mi sono state segnalate anche infrazioni relative al divieto d'accesso nei rii di Fondamenta San Giuseppe, Quintavalle e San Pietro di Castello". L'assessore ha proseguito confermando piena fiducia alla Polizia municipale che si sta adoperando al massimo per sanzionare comportamenti contrari al decoro e alla pulizia della città e reprimere le infrazioni alle norme sul traffico acqueo, aggiungendo che alcuni vigili saranno autorizzati a svolgere la loro attività in borghese per essere maggiormente efficaci nell'attività di repressione.
Poi alle ore 14 Salvadori si è recato in Piazza San Marco dove ha avuto modo di verificare la positiva situazione per quanto riguarda le aree di plateatico in concessione, riscontrando così la piena disponibilità di collaborazione e adesione degli operatori economici della Piazza alla campagna per il rispetto dovuto alla città. Ha quindi dichiarato di avere notato la particolare efficienza degli operatori di Vesta nella pulizia. Al termine Salvadori ha affermato che continuerà ad ispezionare tutti i sestieri del centro storico e le isole dell'estuario e successivamente verificherà la situazione in terraferma sostenendo che "l'Amministrazione comunale di Venezia non intende assolutamente tollerare la mancanza di rispetto alla città".
|