Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

30/08/2006

Categoria: Polizia Municipale

L'attività della Polizia municipale per il decoro e la quiete della città


Il Comando della Polizia municipale ha reso noto il bilancio della attività svolta da gennaio a luglio in centro storico di Venezia per la nettezza e il decoro, per la quiete e la sicurezza. Le violazioni accertate al Regolamento di Polizia urbana sono state complessivamente 211, delle quali 163 agli articoli del Titolo III (Nettezza, decoro, ordine) e 48 agli articoli del Titolo IV (Quiete e sicurezza).

Il numero più rilevante di accertamenti (154) riguarda comportamenti quali il deposito irregolare di rifiuti; il getto o l'abbandono di lattine, carte, bottiglie; la circolazione a torso nudo; i giochi molesti; il consumo di cibi e bevande in area marciana; l'emissione di esalazioni di fumo o polvere; il danneggiamento di piante nei giardini. Per la tutela della quiete e della sicurezza sono state accertate otto violazioni per rumori e suoni nella abitazioni o in altri locali, tre per attività rumorose, 14 per mestieri girovaghi, cinque per detenzione e deposito di materiali infiammabili.

Ancora, la Polizia municipale ha accertato 59 violazioni al Regolamento attività artistiche per pittori di strada esercitanti al di fuori della zona consentita, sei violazioni al Regolamento gondole (mancata esposizione del tariffario o abbigliamento del gondoliere non conforme), due al Regolamento intromettitori per esercizio dell'attività al di fuori della zona consentita.